VOCE
Canaro
30.06.2020 - 19:35
Il comune di Canaro
Animazione estiva, iniziative, scuola, opere pubbliche. Messo alle spalle il periodo di lockdown, il comune di Canaro, guidato dal sindaco Nicola Garbellini, guarda avanti. E tra le iniziative che prenderanno forma questa estate, per garantire momenti di socialità in paese, c’è il cinema estivo, il cui programma sarà presentato a giorni.
Viene organizzato dai tre soggetti che hanno lavorato al progetto, ovvero il comune, il gruppo giovani della parrocchia e la Pro loco. Intanto è partita dal 15 giugno l’animazione estiva, nonostante il periodo di difficoltà che si sta vivendo: i genitori si sono mostrati soddisfatti. Durerà per otto settimane, quindi fino a circa la metà di agosto; i bambini iscritti sono una ventina. E’ stata organizzata seguendo le linee guida date da governo e regione: infatti, sono state potenziate le strutture per poter tenere i ragazzi all’esterno in modo da garantire il distanziamento sociale.
Per questo sono stati sfruttati i locali della ludoteca e della biblioteca comunale. Inoltre, l’animazione è stata organizzata in modo da essere divisa in gruppi, con un istruttore ogni sette ragazzi, in base alle linee guida: quindi, in totale tre istruttori a cui si aggiunge il coordinatore.
Oltretutto, la quota è relativamente bassa, con un leggero aumento dovuto al raddoppio dei costi legati al rispetto della nuova normativa. Per abbattere la spesa a carico delle famiglie, sono però arrivati i contributi del fondo comunale e dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo.
Per quanto riguarda le opere pubbliche, sta avanzando l’iter relativo al sottopasso: infatti, sta per essere conclusa la fase di affidamento dei lavori, che dovrebbero iniziare entro l’anno. L’amministrazione comunale sta, poi, affrontando l’importante tema della riapertura delle scuole, elementari e medie, a settembre. “Stiamo mettendo in campo le regole guida per la scuola - spiega l’assessore Marco Volpin - in modo da garantire il distanziamento minimo, anche nella mensa e nel trasporto scolastico. Per questo, dobbiamo gestire gli ambienti, valutando eventuali interventi”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE