VOCE
Lendinara
30.06.2020 - 20:38
Il parco San Francesco
Parco San Francesco sarà diviso tra le famiglie e i ragazzi dell’animazione fino al 31 luglio. Cambiano infatti gli orari di apertura di uno dei parchi giochi più frequentati a Lendinara, la cui entrata è all’incrocio con via Marconi. I cancelli sono quindi aperti alle famiglie, sempre con un massimo di venti famiglie all’ora, come imposto dalle restrizioni per il rispetto dei protocolli di emergenza Covid 19. I nuovi orari sono quindi il mattino dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12 e tutto il giorno nel weekend, ossia sabato e domenica dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19.
I cambiamenti sono legati alla possibilità che l’amministrazione ha voluto dare, alle animazioni estive del territorio, di poter pianificare e svolgere le attività in piena sicurezza e all’aperto, ma hanno anche incontrato il parere favorevole di molte famiglie che preferivano il mattino alla calura pomeridiana.
Ma ci sono state anche alcune lamentele, sui social, per questa restrizione: “Chi lo spiega ai piccoli che escono dal nido comunale alle 17 che al parco non possono entrare? Già è aperto pochissimi mesi l’anno, se poi l’orario è sempre più stringente”, scrive Matteo. “Certo, i bambini sono quelli che hanno sofferto di più in questo periodo”, ha confermato Sabrina, che ha però ricordato come al termine del centro estivo, alle 19, sia necessario igienizzare e sanificare gli spazi utilizzati, rendendo di fatto il parco non adatto all’uso per i più piccoli, almeno per questo mese di luglio. A fronte della chiusura pomeridiana del parco San Francesco, apre però alle attività dei più piccoli il parco Guardi, in via Tiepolo, nel quartiere dietro la chiesa di Santa Sofia. I cancelli sono aperti dal lunedì al venerdì dalle 16 alle 19 per accogliere i bambini con nuovi giochi. Anche l’area verde del Parco dei Bersaglieri sarà arricchita da alcuni giochi per bambini, arricchendo il vicino Parco Baden Powell, mentre restano a disposizione delle famiglie e dei più piccoli anche l’area verde di Valdentro, il parco di Saguedo e della Madonna del Carmine.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 