VOCE
Polesella
30.06.2020 - 18:47
Polesella rinasce dopo il lockdown e, piano piano, torna alla sua quotidianità. “La ripresa delle attività è stata normale - spiega il sindaco di Polesella Leonardo Raito - i negozi sono stati riaperti, e così quasi tutti i bar e le strutture ricettive. Piano piano tutto si rimette in moto. Il mercato non si è mai fermato, anche se prima in forma ridotta e ora in forma totale. A luglio ripartirà anche il mercatino. Per altre cose siamo in attesa delle disposizioni, anche per consentire alle attività di ripartire”.
Il primo cittadino spiega anche quale è la situazione che riguarda fiere e sagre del paese. “La fiera di Pentecoste è saltata e la Notte Bianca ormai non si potrà fare a causa delle norme anti assembramento. Stiamo lavorando a un calendario di iniziative estive per tenere un po’ vivo il paese, sempre nel rispetto della sicurezza”.
Per quello che concerne le norme anticovid, i cittadini rivieraschi hanno fatto molta attenzione e hanno rispettato le misure imposte. “In paese per fortuna ci sono stati solo tre contagi. Questo anche grazie all’attenzione prestata dai cittadini che continuano a tenere comportamenti corretti e i dispositivi”.
Importanti i progetti e gli interventi in tema di opere pubbliche nel territorio di Polesella. “ La riasfaltatura di via Don Minzoni è già stata appaltata, come la sistemazione del magazzino comunale. Siamo in fase di gara per il palazzetto dello sport e per la definizione della rotatoria di via Magarino. Ora siamo concentrati sulle scuole per consentire una piena sicurezza per settembre e sulla definizione dell’appalto della pubblica illuminazione”.
Non solo: “Acquevenete sta effettuando lavori sul depuratore per oltre 800mila euro e per la questione ponti che ci sta molto preoccupando”.
In questo periodo di difficoltà, è stata importante la collaborazione tra l’amministrazione comunale e l’opposizione in consiglio comunale a Polesella. “L’ultimo consiglio comunale è stato un bell’esempio di confronto e collaborazione sui temi. Speriamo sia un buon viatico per un rinnovato rapporto di rispetto e di cooperazione reciproca tra maggioranza e minoranza”.
Infine, Leonardo Raito conclude ringraziando chi ha consentito la continuità nei servizi ai cittadini, facendo sentire il comune più vicino alla popolazione durante i momenti più duri della pandemia, con le conseguenti restrizioni. “Vorrei dire che nel periodo di lockdown sono orgoglioso di non aver interrotto i servizi del municipio - spiega il sindaco - I cittadini, telefonicamente e su appuntamento, hanno sempre potuto usufruire dei servizi comunali e i miei collaboratori, dopo una brevissima fase di gestione di smart working, che era stato messo a disposizione per la loro sicurezza, hanno voluto tutti rientrare in ufficio e operare sul campo. Così come loro ringrazio anche tutte le associazioni che hanno collaborato nell’interesse della comunità”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE