VOCE
Badia Polesine
03.08.2020 - 19:46
Il magazzino comunale di Crocetta
Nuovo furto ai danni del Comune che, a distanza di poco più di un anno, ha visto sottrarsi nuovamente il furgone utilizzato per i servizi tecnici. Domenica sera i ladri sono tornati a far visita al magazzino comunale situato nell’area artigianale di Crocetta, andando a sottrarre il veicolo utilizzato dagli operai comunali per le opere di manutenzione e gli interventi che necessitano un mezzo capiente. La notizia ha provocato un certo avvilimento all’interno del municipio di piazza Vittorio Emanuele II, dal momento che proprio poco più di un anno fa, nel luglio 2019, un veicolo della stessa tipologia in dotazione al Comune era stato rubato in simili circostanze. Con fatica l’amministrazione era riuscita a racimolare una somma per poter procedere all’acquisto di un nuovo mezzo, ed ora la storia sembra destinata a ripetersi.
“I ladri hanno tolto la frizione del portone per aprirlo - fa sapere l’assessore ai lavori pubblici Fabrizio Capuzzo - lo hanno sollevato quanto bastava e si sono mossi all’interno con l’obiettivo di rubare il camion”. Dalla minuziosità con cui è stato commesso il furto, sembra che il misfatto non sia stato per niente improvvisato. “E’ stato probabilmente un lavoro da professionisti - riprende l’esponente della giunta - ieri sera (domenica nda) è scattato l’allarme e il nostro personale è giunto sul posto il prima possibile, ma evidentemente i ladri sono stati così veloci da portarsi via il camion in pochi minuti. Ci eravamo impegnati a lungo per acquistare il nuovo camion e ora questo nuovo furto proprio non ci voleva. Il mezzo che avevamo era usato ma, dopo una lunga ricerca, abbiamo comunque sostenuto una spesa di circa 30mila euro”.
Il Comune ha comunque proceduto a sporgere denuncia ai carabinieri, nel tentativo di poter rivedere il mezzo rubato. “Abbiamo subito contattato i carabinieri ed abbiamo sporto denuncia - continua il delegato ai lavori pubblici - abbiamo comunicato anche il numero di targa del veicolo nella speranza che qualche controllo sul territorio o il passaggio sotto un varco d’accesso possa permettere di individuare il furgone. Mi rendo conto che sia difficile trovarlo, soprattutto se siamo di fronte ad un gruppo di professionisti”.
Quello appena commesso rappresenta l’ultimo di una lista piuttosto lunga di furti ai danni del magazzino, un episodio che potrebbe essere decisivo per trovare nuova collocazione alla dotazione comunale. Lo scorso anno, a luglio, erano stati rubati alcuni attrezzi ed il furgone, mentre dopo soli due mesi sono state sottratte altre attrezzature.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE