VOCE
Rosolina Mare
04.08.2020 - 19:02
Michele Bregolin
Michele Bregolin è di Rovigo. Da quasi 30 anni ha un appartamento nella località balneare di Rosolina Mare, dove ogni estate passa le vacanze. E’ un’insegnante dell’istituto De Amicis di Rovigo, insegna matematica agli studenti di ragioneria. “Venivo qua quando i miei figli erano piccolini e mi sono sempre trovato bene - dice - Ogni anno veniamo qui al bagno Bellarosa. Poi, nell’arco dell’estate facciamo anche qualche viaggio o in giro per il mondo oppure in qualche località italiana che non abbiamo mai visitato. Di base siamo qui, poi ci concediamo dei giorni in posti diversi”.
Essendo un insegnante, terminato l’anno scolastico prepara le valigie e va in vacanza. “Da metà luglio a metà agosto sono qui”, precisa. Racconta che in 30 anni ha visto il cambiamento di Rosolina Mare. “Quando sono venuto c’era un unico stabilimento, il proprietario era uno - afferma - Nel tempo ci sono stati i vari cambiamenti e sono sorti gli stabilimenti, così come le spiagge libere. Essendo sorti vari bagni ci sono stati anche dei miglioramenti”.
Michele ama la pineta dove si respira bene, a parte nei giorni in cui il caldo è afoso. “Ogni tanto vado a correre e ho visto che ci sono tanti bei percorsi da fare - sottolinea - Si arriva alla diga, dove si può vedere il panorama. Poi c’è il Delta del Po, che è bellissimo”.
Dice che Rosolina Mare è un posto soprattutto per le famiglie. “Qui si trova la tranquillità - precisa - Quindi, è il posto giusto per chi vive nel caos delle grandi città”.
Per quanto riguarda il periodo di lockdown, dice che da febbraio non c’è stato niente di facile. “Abbiamo dovuto trovare degli strumenti nuovi per poter insegnare e le ore lavorative sono state molte di più rispetto al normale – spiega - Abbiamo lavorato con videoconferenze, ho imparato a lavorare con un sito dove inserivo le mie conferenze, ho tenuto anche delle lezioni online. Era tutto molto complicato e i compiti degli studenti erano da correggere uno ad uno, invece in aula si corregge l’esercizio per tutti”. Aggiunge che a settembre a scuola si ritorna e che l’evoluzione va studiata bene.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE