VOCE
Badia Polesine
07.08.2020 - 21:51
Un vialetto di accesso sistemato, dopo diverso tempo, fa da preludio all’imminente inaugurazione della nuova biblioteca all’abbazia della Vangadizza.
Negli ultimi giorni il vialetto d’accesso piastrellato, da anni bisognoso di un intervento di sistemazione, che accoglie i visitatori del complesso monumentale che arrivano da via Cigno, è stato finalmente ripristinato, con la messa a nuovo di piastrelle rotte o staccate.
Come anticipato nei mesi scorsi dall’amministrazione comunale, la ditta impegnata nei lavori di ripristino del chiostro dell’abbazia è intervenuta anche nella sistemazione del vialetto che conduce al chiostro del monumento secolare, e le piastrelle rotte sono state sostituite con altre di nuove.
Ora che il vialetto è stato sistemato ed è tornato ad essere un biglietto da visita adeguato per accogliere i visitatori, tutto è pronto per inaugurare i nuovi spazi all’abbazia della biblioteca civica Bronziero, un evento ormai atteso a giorni.
Il fatto che l’immancabile taglio del nastro alla nuova sede della biblioteca comunale sia ormai imminente è stato confermato anche dal sindaco Giovanni Rossi nel corso della presentazione del calendario di “Il teatro torna a casa”, il cartellone di spettacoli di Regione e circuito Arteven illustrato nella sala consiliare di piazza Vittorio Emanuele II, un’occasione in cui era presente anche l’assessore regionale alla Cultura Cristiano Corazzari.
Durante la presentazione, il primo cittadino ha reso nota l’intenzione dell’amministrazione di svelare la nuova sede della biblioteca entro il mese in corso.
“E’ nostra intenzione inaugurare la nuova biblioteca più o meno nel periodo di Ferragosto o nei giorni successivi - ha confermato Rossi - non abbiamo ancora la data perché ci stiamo ancora lavorando, vogliamo infatti permettere di partecipare alle autorità e a tutti coloro che a vario titolo hanno permesso di raggiungere questo risultato”.
Nel complesso, le opere di restauro da poco ultimate in vista del trasferimento della biblioteca hanno interessato il piano terra dell’edificio, dove verrà collocata la reception, l’androne, e la parte superiore del chiostro, sopra la sala Soffiantini e in quelli che erano gli appartamenti dell’abate, per un totale di sei o sette sale recuperate.
Le opere di restauro all’abbazia della Vangadizza non si fermeranno comunque con l’inaugurazione della nuova biblioteca.
L’amministrazione, infatti, ha già in programma di proseguire con la sistemazione degli spazi in cui trovano sede il Crab e il Sodalizio Vangadiciense grazie al contributo di Gal Avepa e, più recentemente, di Fondazione Cariparo.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE