VOCE
Bottrighe
07.08.2020 - 21:45
Tristezza e amarezza a Bottrighe: tristezza per una pianta secolare abbattuta dal maltempo, amarezza perché a una settimana di distanza ancora non si è provveduto a rimuoverla, nonostante i disagi che sta provocando.
“Come tristemente noto - racconta Fabrizio Romani - la terribile tomba d'aria di domenica notte, oltre ad altri notevoli danni, ha causato lo sradicamento di un albero ultrasecolare che è caduto su via Vittorio Veneto occupando metà della carreggiata e l’attiguo marciapiede. A distanza di una settimana - prosegue - nessuno si è preoccupato di liberare la zona interessata, causando ulteriori disagi ai pedoni e in particolare agli anziani, che per recarsi in piazza Libertà, dove si trovano i principali servizi pubblici, oltre alla chiesa, sono costretti a scendere dal ciglio spostandosi addirittura fino al centro della strada”.
E ancora: “Oltre a questo si sono create ulteriori complicazioni alle poche attività rimaste che si affacciano su questo tratto di strada, già provate dalle difficoltà causate dal recente lockdown. Come primo intervento il comune ha fatto tagliare una parte dell'albero caduto, risolvendo nell'assurda imposizione di un senso alternato di transito dei veicoli. Come libero cittadino, mi chiedo se il paese di Bottrighe non meriti un maggiore interessamento. Non so bene nello specifico a chi possa essere oggettivamente attribuita la responsabilità del caso, ma ciò di cui sono certo è che un enorme albero sta bloccando la via principale del paese compreso il marciapiede attiguo e un idrante autostradale per il rifornimento idrico utile ai vigili del fuoco in caso d'incendio. Pertanto lancio un appello per un sollecito intervento”.
E conclude amaramente: “Sui social appaiono selfie e foto di irriverenti incisioni su questo maestoso albero cedro del Libano, importante monumento ligneo testimone di 170 anni circa della storia del nostro paese”. Intanto qualcuno in paese si è già messo a disposizione per organizzare una squadra di volontari per rimuovere la pianta.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE