VOCE
Cavarzere
07.08.2020 - 21:38
Henri Tommasi
“Chi fosse stato soggetto al pagamento del contributo di costruzione per un intervento di ristrutturazione, al momento del rilascio della ‘scia’ o del permesso di costruire, fino al 31 dicembre 2021 non pagherà nulla. Auspico che questo incentivo unitamente al bonus statale del 110% sia di stimolo ai cittadini per intervenire sui propri immobili”. Sono queste le dichiarazioni del sindaco Henri Tommasi, il quale spiega che il comune compirà un passo in avanti per incentivare le ristrutturazioni edilizie, dopo aver già ridotto a novembre il costo di costruzione e il contributo per gli ampliamenti della legge “Veneto 2050”, cioè il nuovo piano casa.
Così, la giunta comunale, cogliendo le possibilità previste dal “decreto rilancio”, ha “azzerato il contributo di costruzione per gli interventi di rigenerazione urbana, di ristrutturazione, nonché di recupero e riuso degli immobili dismessi o in via di dismissione fino al 31 dicembre 2021”. Il sindaco Tommasi lo ha spiegato in un comunicato, commentando: “Riteniamo sia fondamentale dare un segnale che va nel senso della politica di recupero del patrimonio edilizio esistente - inizia - già illustrata nel documento del sindaco durante il consiglio comunale di fine aprile. Auspico che questo ulteriore incentivo voluto dall’amministrazione unitamente al bonus statale del 110% sia di stimolo ai cittadini per intervenire sui propri immobili”.
“È una scelta coraggiosa rinunciare ad una parte di entrate comunali - continua Tommasi - ma se ciò può contribuire al miglioramento della qualità edilizia all’efficientamento energetico e al rilancio del settore edilizia, credo sia largamente giustificato e sostenibile. Quando, a novembre, abbiamo iniziato il percorso di una nuova politica sul territorio eravamo già favorevoli ad utilizzare tutte le possibilità di legge per incentivare i cittadini e le imprese, e oggi, con l’emergenza Covid 19, riteniamo sia doveroso fare un passo in più verso un settore che ha subito in maniera pesante questa crisi. Dunque, chi fosse stato soggetto al pagamento del contributo di costruzione per un intervento di ristrutturazione, al momento della presentazione della ‘scia’ o del rilascio permesso di costruire, fino al 31 dicembre 2021 non pagherà nulla”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE