VOCE
AMAZON
31.08.2020 - 19:30
Procedono i lavori per l’inaugurazione del grande centro di distribuzione di Amazon in Alto Polesine, al confine tra i Comuni di Castelguglielmo e San Bellino. Si procede spediti anche perchè il primo giorno di lavoro è fissato per lunedì 21 settembre prossimo: dunque, l’obiettivo è riuscire ad inaugurare ufficialmente la struttura in quel giorno.
Nei mesi scorsi, molte sono state le selezioni per l’assunzione del personale da parte Incontralavoro Amazon, che cercava operatori di magazzino: alcuni di questi hanno già iniziato il proprio servizio, impegnati in un primo allestimento dei locali.
Ma la novità è che è stato raggiunto un accordo, informale, di massima e fiduciario (che si tradurrà in una richiesta di licenza), tra il colosso e l’amministrazione comunale di Castelguglielmo, con la volontà di costruire (da parte di Amazon stessa) un parcheggio privato per i camion che accedono al magazzino.
Una zona di sosta dei camion, in cui gli autisti possono fermarsi anche per potersi lavare, mangiare e, in generale, trovare ristoro.
In effetti, a regime, il via vai dei camion sarà notevole, anche perchè le postazioni del magazzino in cui i mezzi si dovranno fermare per scaricare o caricare sono ben 48: si stima che i camion saranno tra i 140 e 145 al giorno, nell’arco delle 24 ore, a ciclo continuo. Molti di questi arriveranno dall’estero, quindi dopo molti chilometri di viaggio gli autisti avranno bisogno di un posto in cui potersi fermare e rigenerare. Probabile poi che arrivino diverse ore prima, motivo per cui si rende necessaria la previsione di un luogo appositamente dedicato a loro, dove poter effettuare la sosta, senza il rischio di dover andare chissà dove in zone limitrofe.
L’area di sosta troverà posto vicino al parcheggio dei dipendenti di Amazon, in una zona attigua. Avrà la capienza di circa una cinquantina di camion.
E’ anche un modo per evitare che ci sia degrado, magari legato all’abbandono di rifiuti nelle zone circostanti o a parcheggi selvaggi.
E’ prevista anche la costruzione di una torretta di controllo, che verificherà e regolerà gli accessi (24 ore su 24) per evitare che qualcuno abusivamente entri per fruire dei servizi. In sostanza si vuole verificare che l’area, che è privata, ma gestita da Amazon, sia utilizzata da chi non deve scaricare o caricare nel magazzino del colosso.
Come detto, il parcheggio sarà fornito di servizi e c’è la volontà di realizzare un punto di ristoro (potrebbe trattarsi anche di una tavola calda).
Si tratta, dunque, di un altro effetto connesso all’arrivo di Amazon in Polesine che, oltre al lavoro che porta con sè, spinge alla nascita di un indotto economico che va oltre quello del magazzino ed è un indubbio beneficio per tutto il territorio.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE