VOCE
Badia Polesine
08.09.2020 - 21:02
Giovani Rossi
L’amministrazione comunale di Badia Polesine mette nero su bianco l’iniziativa volta a favorire l’insediamento di nuovi residenti con un “bonus” da mille euro. Dando seguito a quanto annunciato ad inizio anno, nei giorni scorsi la giunta guidata dal sindaco Giovanni Rossi ha provveduto ad approvare una delibera per definire le modalità attraverso le quali poter usufruire del “bonus” per i nuovi residenti, un’iniziativa pensata per cercare di contrastare il calo di abitanti ed incentivare l’insediamento di nuove famiglie.
Dodici famiglie che nel corso del 2020 verranno ad abitare nel Comune badiese, infatti, potranno far richiesta di un contributo di mille euro ciascuna.
L’amministrazione ha quindi deciso di destinare il contributo a favore di dodici nuclei familiari in possesso di alcuni requisiti, che dovranno essere riportati in un’apposita domanda da presentare agli uffici comunali entro il prossimo 31 dicembre. Per poter concorrere all’erogazione del “bonus”, nella domanda gli interessati dovranno precisare la composizione del proprio nucleo familiare e se l’immobile di residenza è in proprietà o in locazione, precisandone in questo caso la durata. In presenza di più domande, inoltre, sarà stilata una graduatoria che darà precedenza, nell’ordine, a chi risiede in un immobile di proprietà, al nucleo familiare più numeroso, o ancora al richiedente che già era residente nella Regione Veneto.
In caso di parità sarà data precedenza al richiedente più giovane e, in caso di ulteriore parità, sarà considerata la data di iscrizione all’anagrafe della popolazione residente. Infine, in caso di emigrazione in un altro Comune prima che sia trascorso un anno dalla data di iscrizione, il beneficiario del contributo dovrà restituire la somma percepita.
“In molti centri del nostro Paese il numero delle nascite risulta assai inferiore a quello dei decessi - si legge nel documento da poco varato dalla giunta comunale - e i giovani tendono a spostarsi verso le grandi città. Il Comune di Badia Polesine non ha subito negli ultimi anni un considerevole impoverimento demografico, ma il progressivo invecchiamento della popolazione attiva e la riduzione delle nascite potrebbero mettere a rischio, in un prossimo futuro, la permanenza di servizi indispensabili, specie in ambito scolastico e socio-sanitario. Spesso è lo Stato centrale che interviene stanziando fondi per riqualificare i piccoli Comuni, ma si tratta quasi sempre di finanziamenti scarsamente incisivi e destinati a zone economicamente poco sviluppate: per questo diventano fondamentali le iniziative delle singole amministrazioni, che meglio sanno garantire le peculiarità specifiche della propria comunità, difenderle e valorizzarle. Per questo – conclude l’atto comunale - il Comune di Badia Polesine intende approvare l’erogazione di un contributo a favore delle nuove famiglie che qui stabiliscono la propria residenza nel corso del 2020, con l’obiettivo di favorire l’inserimento nel tessuto sociale di nuovi nuclei abitativi.”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE