VOCE
Porto Tolle
13.10.2020 - 20:35
Le vongole morte
“Stamattina ci siamo accorti che stanno morendo le vongole alla bocca di Canarin. In laguna è entrata acqua dolce”. E’ il grido preoccupante di Maurizio Finotti, pescatore della cooperativa “Fra pescatori dell’Adriatico” che conta circa 240 pescatori e fa parte del consorzio. Finotti spiega che c’è stata una piena del fiume Po, a cui si sono aggiunte la burrasca e il forte vento, quindi l’acqua non ha defluito correttamente verso il mare ed è entrata in laguna. “Il fatto è che c’è bisogno di una diga per bloccare l’entrata dell’acqua dolce in laguna - afferma - Ci sono stati dei problemi per i lavori di scavo e la vivificazione delle lagune per vie della fase di stallo, causato da un contenzioso, tra il consorzio e la provincia. Mi riferisco ai diritti esclusivi di pesca e in quella fase il consorzio ha dovuto fermare i lavori e sospendere gli interventi per via dell’incertezza causata”.
Il pescatore precisa che per questo motivo i lavori sono partiti in ritardo e che ora se ne stanno pagando le conseguenze. Dice anche che ora c’è una draga che sta facendo gli scavi, ma che i lavori sono iniziati in ritardo. “Non essendo intervenuti in tempo l’acqua dolce del fiume è entrata e ora le vongole stanno morendo - aggiunge - Questa è la terza morìa di vongole, la prima è stata nel 2013, la seconda nel 2017. Tra l’altro la laguna del Canarin era rimasta chiusa per due anni, così che tutto il prodotto era morto e quest’anno c’era stata una piccola rinascita. Si è formata una semina di vongole in natura ma con la piena sono morte”. Finotti racconta che la pesca delle vongole c’è tutto l’anno. Ma che le vongole per crescere hanno bisogno dai 6 ai 9 mesi per arrivare alla misura adatta al commercio. A causa della situazione, da ieri la laguna del Canarin è stata chiusa e resterà chiusa per qualche giorno: non si pescherà almeno fino a quando non sarà ristabilito il livello di salinità previsto.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE