VOCE
CAVARZERE
31.12.2020 - 09:23
Pierfrancesco Munari
Quattro consiglieri di minoranza non riescono ad accedere alla seduta virtuale del consiglio comunale; tra questi il consigliere Pierfrancesco Munari, capogruppo della Lega, che sbotta: “Sarebbe bastato che ci indicassero quale fosse il nuovo codice per accedere. Alla fine il consiglio comunale si è svolto senza la nostra presenza, e l’accaduto è sinonimo dell’inefficienza e inopportunità di tutto l’operato di questa amministrazione”.
“In attesa per 45 minuti per il consiglio comunale... Morale della favola, la maggioranza si è fatta il consiglio da sola senza far accedere la minoranza. Nonostante le scuse, non mancherò di segnalare a chi di dovere la questione”: queste le parole del consigliere comunale e capogruppo della Lega Nord di Cavarzere, Pierfrancesco Munari, che insieme ad altri tre consiglieri di minoranza - Roberta Fava, Emanuele Pasquali e Maurizio Braga - non è riuscito ad accedere e a partecipare alla videoconferenza della seduta del consiglio comunale dello scorso martedì 29 dicembre, a causa della mancata ricezione di una email con il link di invito al meeting.
“Ci hanno detto che durante la mattinata di martedì avevano mandato un’ulteriore mail con un altro codice per il meeting, codice che a me, e ai consiglieri Fava, Pasquali e Braga non è mai arrivato, infatti mi è stato confermato che le mail con il nuovo link sono state inviate a indirizzi sbagliati. Nonostante questo, durante il consiglio abbiamo contattato il sindaco Henri Tommasi e la presidente del consiglio Sabrina Perazzolo, che stavano cercando di capire quale potesse essere la problematica; sarebbe bastato che ci indicassero quale fosse il nuovo codice meeting e la questione si sarebbe risolta in qualche secondo - ha spiegato Munari -. Sta di fatto che il consiglio comunale è stato fatto e noi quattro non siamo riusciti ad accedere. Non mancherò di segnalare la questione: nonostante credo si sia trattato sicuramente di un errore tecnico e non voluto, è però è sinonimo della inefficienza e inopportunità di tutto l’operato di questa amministrazione”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE