VOCE
Il 2020 del nostro gruppo editoriale
31.12.2020 - 13:54
Polesine24 e Rovigoindiretta: la nostra informazione di qualità premiata dai lettori
C’è stato un giorno, nel corso del 2020, che ci ha fatto sgranare letteralmente gli occhi. Era mercoledì 27 marzo e il nostro sito polesine24.it fece registrare dei dati di accesso incredibili: 765mila 422 utenti unici. Un numero impressionante per un sito di informazione nato in Polesine e che sul territorio ha basato la propria crescita nel corso degli ultimi cinque anni.
Ma è stato il nostro intero gruppo editoriale a vivere un anno entusiasmante nell’on line.
Prima di tutto la “famiglia” si è allargata grazie alla collaborazione inaugurata con rovigoindiretta.it, sito di informazione locale che ha fatto dei video e della multimedialità il proprio punto di forza. Il Tg in 3 minuti in onda tutte le sere alle 19 su Rovigoindiretta. it è diventato un vero e proprio punto di riferimento per l’informazione locale, così come le dirette degli eventi e dei fatti di cronaca che vengono trasmesse tutti i giorni sulla pagina Facebook del sito.
Una “famiglia” più larga, dunque, con due siti di informazione (polesine24.it e rovigoindiretta.it), due pagine Facebook e altrettante pagine Instagram capaci di raccogliere in breve tempo un numero importante di follower.
Ed ecco qualche dato di cui andiamo particolarmente orgogliosi.
Polesine24 e Rovigoindiretta hanno raggiunto nel corso del 2020 (per la precisione dall’1 gennaio al 28 dicembre) la bellezza di oltre 27 milioni di utenti, mentre le pagine visualizzate sono state un numero impressionante: poco meno di 60 milioni. Per la precisione 58 milioni 864mila 315. E al conto mancano gli ultimi tre giorni dell’anno.
Ma non solo. Ognuno dei due siti ha fornito in media oltre 48 notizie al giorno (vale a dire una ogni mezz’ora per l’intero arco della giornata) con punte di 60 in alcuni giorni particolarmente “caldi”. Notizie originali, elaborate interamente dalla redazione. Un particolare non certamente secondario in un momento in cui anche sul web gli utenti hanno privilegiato la comunicazione mediata dal lavoro di una redazione; una garanzia di autorevolezza in un momento in cui la qualità dell’informazione ha fatto davvero la differenza. Ma per noi è anche la conferma della bontà di un investimento fondamentale per dare un futuro ad un gruppo editoriale che ha deciso di scommettere sul futuro senza però rinnegare mai la propria storia e le proprie origini.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE