VOCE
CHIOGGIA
22.03.2021 - 22:29
Alta tensione sulla linea Chioggia-Rovigo, il sindaco Ferro: “Futuro nero per i nostri binari”.
Il pessimismo deriva da un incontro online che si è tenuto tra la vicepresidente della Regione Veneto, Elisa De Berti, un tecnico della Regione e i sindaci dei comuni interessati dalla linea.
Oltre a Alessandro Ferro che rappresentava il territorio clodiense, erano presenti il sindaco di Rovigo Edoardo Gaffeo, il primo cittadino di Adria Omar Barbierato e Moreno Gasparini per il Comune di Loreo.
“Dal mio punto di vista, dopo il colloquio di oggi si certifica un futuro nero per la linea Chioggia-Rovigo, con l’ipotesi concreta, da parte della Regione, ipotesi che verrà sottoposta alla valutazione dell’Autorità di Regolazione dei Trasporti, di passare il 20% del servizio ferroviario su gomma, in quanto la linea presenta i dati economici, ovvero il rapporto costi ricavi, più problematici con meno corse e meno utenti rispetto alle altre”, spiega Ferro.
“Non solo la Regione punta ad investire altrove, lasciando il nostro territorio e le categorie economiche, penso ad esempio al porto, al palo - aggiunge - ma anche presenta delle contraddizioni, che ho fatto notare alla vicepresidente: perché privilegiare il trasporto su gomma, che vuol dire aggravare ulteriormente il traffico della Romea da e per Rovigo, e, al contempo, voler chiudere alcuni passaggi a livello per agevolare il passaggio dei treni? Quali treni? Forse anche il consigliere Dolfin saprà illuminarci in merito”.
Il primo cittadino di Chioggia lamenta la poca attenzione, a livello regionale, per il territorio clodiense. “E’ da decenni – conclude amaramente Ferro - che Chioggia chiede reali investimenti sulla ferrovia, anche in un’ottica ambientale e di alternativa alla Romea. I risultati in queste settimane sono sotto gli occhi di tutti: un cantiere, quello del ponte sul Brenta, necessario da una parte, dall’altra un servizio come la ferrovia possibile per alcuni cittadini delle frazioni, ma, ahimè, decisamente poco appetibile”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE