VOCE
Adria
07.04.2021 - 19:55
Mentre si attende di fare luce sui finanziamenti straordinari statali in relazione alle mancate entrate per Covid, il capogruppo Pd Sandro Gino Spinello solleva un’altra imbarazzante questione di bilancio: ben 70 milioni fantasma nel piano triennale della opere pubbliche. “E' un’inutile presa in giro – attacca l’ex sindaco - la richiesta della giunta civica al governo per ottenere 70 milioni necessari per realizzare la variante della Romea che dovrebbe collegare Codevigo – Cavarzere – Adria – Codigoro. E' infantile pensare che lo stato conceda ad un comune un finanziamento per la costruzione di una strada statale la cui competenza diretta ed esclusiva è di Anas. Non si è mai visto al mondo che un'amministrazione comunale faccia dei lavori su territori di altri comuni. La richiesta resterà un pezzo di carta e nulla più. Oltretutto gli altri comuni interessati dal tragitto non ne sanno niente. Non esiste alcun progetto neanche di massima. E' stata – incalza Spinello - respinta dai civici la proposta che abbiamo avanzato due anni fa come opposizione affinché il comune si dotasse almeno di un progetto preliminare, elemento essenziale per iniziare un dialogo con Anas, ministero alle infrastrutture e gli altri comuni. Bastavano 10mila euro ma Barbierato e civici hanno detto di no. Vale lo stesso bluff per i due milioni per la ristrutturazione di Palazzo Bocchi, l'ex sede dei Vigili Urbani: domande, se effettivamente inviate a Roma, come fossero scritte sulla famigerata ‘carta da formaggio’, senza alcun valore. Infatti non è stata fatta alcuna istruttoria, nessun atto è stato adottato, non si dice in base a quale normativa il governo dovrebbe concedere questi contributi, pratiche di mutuo non sono state aperte. Un'abominevole presa in giro, tanto più grave perché tali farlocche opere pubbliche sono iscritte come voci nel bilancio triennale delle opere pubbliche e immagino l’imbarazzo dei funzionari e dell'organo di revisione che di fatto dovranno avallare tali atti di pura propaganda”.
A questo punto Spinello lancia la sfida: “Barbierato dimostri che dico il falso: temo, purtroppo, che sia l'ennesima occasione per cui Adria sarà derisa per responsabilità dei civici”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE