VOCE
ADRIA
07.04.2021 - 20:12
Dopo aver approntato e seguito per tutto il 2020 i protocolli sanitari previsti, il Cantiere navale Vittoria, azienda specializzata nella cantieristica navale, in collaborazione con la Croce verde, nei giorni scorsi, ha avviato una campagna di screening che ha coinvolto tutto il personale al fine di monitorare e prevenire la diffusione del contagio da Covid-19.
Il monitoraggio, che ha interessato oltre 280 persone tra dipendenti diretti e lavoratori indiretti, tutti risultati negativi, proseguirà con cadenza bisettimanale per continuare a garantire a tutto il personale del cantiere polesano, dipendenti, collaboratori esterni e fornitori compresi, di poter effettuare test antigenici da Covid-19.
Durante la giornata inaugurale dello screening è stato creato un vero e proprio Covid point nel piazzale antistante l’ingresso della sede in via Leonardo da Vinci. I lavoratori hanno quindi avuto accesso, su base volontaria, a test antigienici gratuiti direttamente in azienda, nel pieno rispetto della privacy, grazie al supporto dei volontari e degli infermieri dell’associazione di assistenza adriese, sotto il coordinamento logistico di Lamberto Cavallari, vicepresidente di Croce verde e di Anpas nazionale.
“Siamo ancora in un momento delicato e il nostro obiettivo continua ad essere quello di tutelare la salute dei nostri lavoratori – commenta il presidente Paolo Duò - In questo anno tremendo abbiamo dimostrato di aver seguito un protocollo sanitario che si è rivelato efficiente e che è stato rispettato dall'intero indotto. Insieme a Croce verde abbiamo deciso di implementare un sistema virtuoso di controllo della diffusione del virus con l’obiettivo di proteggere l’ambiente lavorativo e che permette di intervenire tempestivamente per prevenire la formazione di eventuali focolai in azienda, tutelare le famiglie dei lavoratori e valutare costantemente la validità delle misure di sicurezza in vigore. Grazie all’efficienza di infermieri e volontari, lo svolgimento della prima giornata di screening è avvenuto in piena sicurezza e nel rispetto delle norme sanitarie, ottenendo un ottimo risultato. Sicuri che presto usciremo da questa situazione pandemica, continueremo su questa strada con il massimo di impegno”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE