Fisco, sono 256 i polesani in guerra
VELA D’ALTURA
07/04/2021 - 19:18
Chioggia ospita la Coppa Primavera. Sul litorale di Sottomarina, da sempre naturale sbocco a mare per il sodalizio patavino, la vela d’altura ripartirà sabato 10 e domenica 11 aprile con l'edizione 2021 della Coppa Primavera, manifestazione organizzata grazie alla collaborazione con lo Yacht Club Venezia e lo Yacht Club Padova.
Ad ospitare l'evento, valido come qualificazione per il campionato italiano assoluto Orc, campionato d’area nazionale Minialtura, nonché prima tappa del circuito Narc sarà la darsena “Le Saline”, a due passi dal centro storico di Chioggia. Il campo di regata sarà situato antistante il litorale di Sottomarina, e le prove in programma saranno corse su percorso bolina-poppa, con la possibilità di regata costiera in caso di tempo avverso. Secondo quanto riportato sul bando di regata saranno stilate classifiche per gruppi e divisioni individuate secondo normativa. Le classi Orc e la classe Minialtura avranno classifiche separate, mentre per le prove tecniche verrà utilizzato il sistema del “Percorso Costruito” time on distance.
“Il Portodimare di Padova si prepara al primo appuntamento velico della stagione grazie alla Coppa Primavera che è stata inserita nel calendario degli eventi nazionali della Federazione Italiana Vela e del Coni”, spiega il presidente de Il Portodimare Stefano Genova. “È proprio la valenza nazionale che fa di questo appuntamento uno dei pochi appuntamenti sportivi velici in programma in un periodo particolare come quello che stiamo trascorrendo da un anno a questa parte”. “Abbiamo organizzato questa manifestazione ponendoci fin da subito due obiettivi - spiega Emilia Barbieri del comitato organizzatore - il primo era certamente quello di tornare a regatare dopo un lungo periodo di stop ed il secondo, non meno importante, di farlo garantendo la massima sicurezza ai partecipanti”.
Come previsto dai protocolli per lo svolgimento delle manifestazioni sportive, l'evento si svolgerà senza il coinvolgimento del pubblico. Sono inoltre state eliminate le occasioni di convivialità tra gli equipaggi attraverso l’implementazione di sistemi informatici che comunque consentiranno di gestire l’evento in modalità smart.
LE ALTRE NOTIZIE:
Notizie più lette
LASCIA IL TUO COMMENTO:
Condividi le tue opinioni su