VOCE
Cavarzere
01.05.2021 - 15:17
Riqualificazione e valorizzazione delle aree verdi del territorio comunale: in via Aldo Moro, Manzoni, a Villaggio Busonera e di fronte all’Aliper sono state aggiunte nuove attrezzature dedicate a varie fasce d’età, per un valore di oltre 50mila euro.
“Nell’ambito di una riqualificazione e valorizzazione delle aree verdi pubbliche del territorio comunale, e data la volontà espressa dall’amministrazione comunale di creare aree attrezzate destinate a diverse fasce d’età, sono state individuate alcune azioni di promozione sociale e sportiva nonché ludica al fine di promuovere, sviluppare e riqualificare il territorio: l’importo complessivo necessario alla fornitura e posa di dette attrezzature nelle diverse aree del territorio, è pari ad euro circa 50mila euro più iva”, ha spiegato l’amministrazione comunale, che ha rinnovato le attrezzature di quattro aree verdi del territorio comunale: i giardini pubblici di via Aldo Moro, l’area verde di Villaggio Busonera e quella di via Manzoni nel capoluogo, oltre all’area workout difronte al supermercato Aliper.
Ai giardini pubblici di via Aldo Moro sono terminati i lavori principali e di maggior interferenza, e la riapertura quotidiana è prevista per lunedì 3 maggio. “La riqualificazione di questi giardini era partita lo scorso anno, con la realizzazione di un ambiente attrezzato destinato ai bambini più piccoli - ha informato il sindaco Henri Tommasi -l’obbiettivo di quest’anno è stato quello di integrare questo spazio, creando un’area attrezzata rivolta invece a bambini più grandi, sostituendo le attrezzature esistenti, rimosse in quanto non più a norma di legge, con una struttura unica che vede integrate più attività. In più è stata posizionata un’altalena, il tutto installato su apposita superficie in gomma antitrauma, nel rispetto della normativa europea vigente”.
“Nell’ottica della riqualificazione del parco pubblico, attraverso il servizio manutenzione, si sta provvedendo alla sistemazione di tutte le panchine e delle recinzioni, alla sostituzione dei cancelli d’accesso e all’installazione di cestini al fine di mantenere l’area fruibile in sicurezza e pulita - aggiunge - inoltre, nel corso dei prossimi mesi il parco giochi sarà integrato con un’attrezzatura inclusiva destinata a bambini con disabilità, al fine di dare l’opportunità a tutti di condividere momenti di gioco all’aria aperta, all’interno di un ambiente protetto e immerso nel verde. Il parco sarà aperto tutti i giorni nelle ore diurne”.
Anche in via Manzoni nel capoluogo e nell’area verde della frazione di Villaggio Busonera sono stati apportati dei miglioramenti. “Con l’obbiettivo di creare spazi fruibili in tutto il territorio, sono state individuate l’area verde pubblica in località Villaggio Busonera e il parco di via Manzoni come primo step di promozione e valorizzazione - ha continuato Tommasi - attraverso la posa di arredi destinati ai più piccoli quali una specula, una torretta, una struttura per arrampicata, scivolo e altalena. Anche questi saranno a breve integrati con un’attrezzatura inclusiva per bambini con disabilità”.
E infine, l’area di fronte al supermercato Aliper, recentemente ampliata con nuove attrezzature per il workout: “Considerato il riscontro positivo ottenuto con l’installazione del primo ‘castello’ workout (nuova disciplina di ginnastica a corpo libero innovativa da svolgersi all’aria aperta), è stato installato un secondo modulo multidisciplinare e tre postazioni singole a completamento, con l’obiettivo di mettere a disposizione dei singoli atleti, ma anche delle società sportive locali, una vera e propria ‘palestra all’aperto’. L’area è già fruibile”.
“Devo ringraziare l’assessorato ai lavori pubblici, dalla responsabile Gabriella Guerrini alla coordinatrice Laura Costantini e tutti i collaboratori, anche per gli spunti innovativi e per il coordinamento costante di tutte le attività che si sono rese necessarie per riqualificare le aree oggetto di intervento” ha concluso Tomasi.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE