VOCE
Badia Polesine
28.09.2021 - 09:44
Via il senso unico alternato dal cavalcavia di Crocetta. Pare sempre più vicino il ripristino della normale viabilità, seppur con alcune piccole limitazioni, sul ponte che sovrasta la Transpolesana nella frazione badiese. Dopo quasi tre anni di chiusura parziale del tratto stradale a seguito di un sinistro, che ha provocato non pochi disagi, l’attraversamento del cavalcavia dovrebbe entro breve tornare ad essere concesso senza particolari restrizioni alle auto e ai mezzi pubblici, mentre, almeno per il momento, dovrebbe rimanere “off-limits” per i mezzi pesanti al di sopra dei 260 quintali.
“Il cavalcavia verrà riaperto - è l’annuncio dell’assessore comunale alle frazioni Stefano Segantin - ho ricevuto notizie recenti da parte della Provincia che mi confermano che il ponte di Crocetta sarà a breve riaperto al traffico. In settimana, la Provincia con Anas dovrebbe sistemare alcune pratiche burocratiche atte alla sistemazione dell’opera, ma il traffico tornerà alla normalità entro il prossimo mese di ottobre. Gli operai della Provincia sono già al lavoro per ripulire - prosegue l’esponente della giunta - e da quanto ci è stato fatto sapere dovrebbero essere posizionati dei cartelli all’altezza della trave da sostituire, in modo tale da non caricare il punto in questione. La strada avrà comunque uno spazio regolare. In sostanza saranno necessarie delle opere manutentive al cavalcavia, ma nel frattempo potranno circolare tutti i mezzi fino a 260 quintali e di conseguenza anche le corriere. La trave danneggiata sarà invece sostituita più avanti, presumibilmente a data da destinarsi. La questione credo sarà definita nei prossimi giorni da parte degli enti, ma confidiamo che entro il mese di ottobre la strada venga riaperta. Come amministrazione comunale ci siamo dati da fare, a volte ci si scontra con questioni di carattere burocratico che rappresentano un ostacolo, ma speriamo di essere arrivati al risultato”.
L’annuncio della riapertura segue un sopralluogo sul cavalcavia, avvenuto nei giorni scorsi, a cui hanno hanno preso parte l’onorevole Antonietta Giacometti e l’assessore Segantin, che anche negli ultimi giorni si è attivato per avere risposte da Anas e Provincia in merito alle tempistiche di ripristino della normale viabilità sul ponte.
“Ringrazio Anas e Provincia per la collaborazione - continua Segantin - da quest’ultima, contestualmente, abbiamo avuto anche il via libera per le manutenzioni degli alberi nelle sedi scolastiche di loro competenza”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE