VOCE
Badia Polesine
14.12.2021 - 10:21
L’amministrazione pensa ad una nuova assunzione per cercare di ampliare gli orari di apertura della “Bronziero”. La biblioteca civica è approdata da oltre un anno nei locali restaurati dell’abbazia della Vangadizza ma, complice la situazione di incertezza legata all’emergenza sanitaria, si è scelto sin qui di affidarsi alla cooperativa Cedi per garantire un’apertura “minima” per tre pomeriggi ed una mattina alla settimana. A chiedere delucidazioni sulla situazione attuale e sulle intenzioni dell’amministrazione per quanto riguarda la biblioteca comunale è stata la capogruppo di Adesso Badia Idana Casarotto, che nel corso dell’ultimo consiglio comunale ha auspicato un aumento degli orari di apertura della nuova “Bronziero” per permettere maggiori accessi. La risposta è giunta direttamente dall’assessore alla cultura Valeria Targa, che per il prossimo anno ha annunciato l’intenzione di indire un concorso, per il momento a tempo determinato, che possa garantire un’apertura della biblioteca in orari più ampi.
“La tematica è sentita anche dall’amministrazione - ha risposto l’assessore Valeria Targa - di questo ne abbiamo parlato proprio di recente perché la situazione necessita di una soluzione. Per cui, nella prospettiva e nell’importanza di riuscire ad aprire la biblioteca con degli orari più ampi, in modo che possa essere utilizzata dalle varie fasce di età - ha proseguito l’esponente della giunta - l’idea è quella di fare un concorso il prossimo anno, intanto per un’assunzione a tempo determinato. Questo ci potrà aiutare per riuscire a lavorare per la biblioteca in modo corretto, anche perché siamo riusciti ad ottenere un contributo per l’acquisto di libri per 9.200 euro, e penso fosse da diverso tempo che non veniva acquistato così tanto materiale nuovo in un unico anno. Visto che ci teniamo alla biblioteca – ha concluso l’assessore - vogliamo lavorare e utilizzarla appieno, la soluzione a cui intanto abbiamo pensato è questa”.
La biblioteca, approdata nelle sale restaurate in cui un tempo si trovava l’appartamento dell’abate, è attualmente aperta il lunedì, martedì e giovedì dalle 15 alle 18 ed il mercoledì dalle 9.30 alle 12.30. La Bronziero, inoltre, rimarrà chiusa in occasione delle festività natalizie. A partire da venerdì 24 dicembre e fino al prossimo 9 gennaio compreso, la biblioteca civica resterà chiusa, mentre i servizi di prestito, consultazione e restituzione dei libri e di permanenza nelle sale studio riprenderanno regolarmente a partire da lunedì 10 gennaio.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE