Quattro vittime, incidenza in rapisca ascesa: il contagio cresce sempre più
Meteo
16/04/2018 - 12:20
Volendo, si può definire una "mezza piena". Di certo, dopo i mesi e mesi di siccità, il grande fiume si presenta in questi giorni con una portata degna del suo nome.
La "mezza piena" del Po ha ovviamente una sua spiegazione.
Prima di tutto ci sono le abbondanti piogge cadute negli ultimi giorni sul nord ovest e di pari passo c'è il rapido scioglimento della neve sulle Alpi, causato anche dall'aumento delle temperature.
Questa piena non crea alcun allarme, ma... si vede bene, come testimoniano le belle foto di Antonio Dimer Manzolli da Papozze (grazie alla pagina BPP - Meteo) con il fiume entrato in golena.
Per la cronaca, a Ficarolo il livello di massima portata è stato toccato nel pomeriggio di domenica 15 aprile (e non ha superato lo zero idrometrico).
LE ALTRE NOTIZIE:
LASCIA IL TUO COMMENTO:
Condividi le tue opinioni su