VOCE
Porto Viro
23.04.2018 - 16:13
E’ tutto pronto per mercoledì 25 aprile, giornata organizzata dal Gruppo iniziativa per l’ambiente all'Oasi di Volta Grimana, che da 22 anni festeggia la liberazione dell’Italia liberando a sua volta degli uccelli selvatici provenienti dal Centro di recupero provinciale. Una tradizione consolidata a Porto Viro, a cui prenderanno parte le autorità locali per consegnare un attestato inerente la mostra dei lavori delle scuole di Loreo, Porto Viro e Taglio di Po che hanno aderito ad iniziative ecologico-ambientali. Lo slogan di quest’anno è “Il 25 Aprile vieni all'Oasi in Bici”: il programma prevede una pedalata con partenza da Piazza Madonnina (a Loreo) alle ore 14.45 e da Piazza Marconi (a Porto Viro) alle 15.15, ad iscrizione gratuita e con omaggio di un biglietto per partecipare al concorso e vincere una bicicletta.
L’Oasi sarà attiva dal mattino verso le 10.30, per tutti coloro che vorranno scoprire quest'area protetta - ed in via eccezionale aperta per tutta la giornata anche per far foto dal capanno e dai mascheramenti - con una visita accompagnata da Enrico Vicentini e da dirigenti del Gruppo Iniziativa per l’Ambiente. I volontari hanno inoltre predisposto un’area pic-nic per le famiglie che vorranno passare la giornata o il pomeriggio all'aria aperta, con un gonfiabile libero per il gioco di tutti i bambini. La giornata sarà l’occasione anche per contattare - ed eventualmente iscriversi - al Gruppo, le cui iniziative saranno presentate presso un gazebo informativo allestito con depliant e tanto altro materiale, per illustrare l'attività dei volontari che oltre alla gestione dell’Oasi si occupano di educazione ambientale.
Per vedere il programma, foto ed iniziative nel dettaglio è possibile consultare su Facebook la pagina “Gruppo Iniziativa per l’ambiente”. Gli 11 ettari, non tutti visitabili, sono area "oasi" grazie ad un decreto provinciale del 1991, e la gestione è stata affidata l’anno successivo al Gruppo guidato da Vincenzo Mancin. Negli anni i volontari l’hanno via via arricchita, ed ora dispone di un allestimento di arnie per gli apicoltori (rappresentati da Germano Benizzi), un "bird garden" con mangiatoie e casette-nido in legno, un angolo con piante aromatiche, una casa per gli insetti, ed uno spiazzo mantenuto a prato.
“Ogni anno relazioniamo alla provincia sulle attività, sui programmi per avvalorare l’oasi, e sui censimenti dell’avifauna (uno autunnale ed uno primaverile) che compiamo - ha spiegato Mancin nei giorni scorsi, con tagliaerba alla mano in preparazione della giornata del 25 - Questa è una zona di transito per molte specie di uccelli, e nel periodo delle migrazioni se ne vedono moltissimi; per questo stiamo introducendo, oltre a piante autoctone (come i salici ideali per la nidificazione degli ardeidi), piante con bacche in modo che i volatili possano non solo posarsi ma anche alimentarsi”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE