VOCE
Dopo la tragedia
28.04.2018 - 19:17
Porto Viro è ancora sotto choc dopo la notizia della tragica scomparsa di Renzo Mischiatti, per il tragico incidente in moto di venerdì scorso sulla Romea dopo lo scontro con un’auto. Mischiatti, 59 anni, lascia la moglie e un figlio ventisettenne.
In città era conosciuto per aver gestito per un periodo la piscina e il bar al “Coccodrillo”, vicino all’argine del Po. Particolarmente scosso è il quartiere di Taglio di Donada, dove Renzo abitava con la famiglia: nei bar e per le strade non si parla d’altro. Di mestiere faceva l’infermiere ed aveva lavorato sia all’ospedale di Contarina, sia a Villa Tamerici, dove era tuttora dipendente ed aveva prestato servizio anche in questi ultimi giorni. Ed una sua giovane collega ha commentato su Facebook: “E ti saluto come era nostro solito fare a fine turno: ‘Grazie a te Renzo!”.
Un’altra giovane che aveva condiviso molte ore di lavoro con Renzo, ha scritto: “Hai sempre speso delle belle parole per me, quindi trovo giusto ricambiare anche se avrei preferito farlo in altra occasione. Eri una splendida persona, sempre disponibile nel lavoro ma soprattutto con gli anziani. Sempre gentile, sorridente e non ti tiravi mai indietro quando ti chiedevano un piacere. Sembra una frase fatta ma non lo è ‘Se ne vanno sempre i migliori’... ciao collega, lasci un grande vuoto”. Molti altri i commenti di cordoglio sul social network: “Volevo esprimere il mio stato d’animo per la tragica notizia appresa questa mattina, la perdita di un collega nonchè amico, un grosso abbraccio a Lorenzo e Marzia”.
Ed ancora: “L’avevo visto e salutato giovedì a lavoro, non ci posso credere che non ci sia più”; “Non ho parole, ho lavorato con lui per anni, ciao Renzo, rip”.
Alcuni hanno appreso la tragica notizia proprio in rete: “Ciao Renzo, da gacebook apprendo la notizia, rip”. O ancora: “Non si può accettare questo. Ciao Renzo! Un giorno rincontrerò il tuo sorriso”. Il comandante della polizia locale di Porto Viro, Mario Mantovan, era un suo amico da sempre: “Lo conoscevo bene. Il dolore è grande. Quando ho saputo dell’accaduto non ci credevo. Aveva da sempre la passione per la moto. Renzo era molto conosciuto in città, per anni aveva gestito un ristorante e una piscina con bar”.
Intanto, si attende di conoscere la data dei funerali, ma bisognerà aspettare i prossimi giorni per sapere quando sarà dato l’ultimo saluto a Renzo.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE