VOCE
Taglio di Po
29.04.2018 - 15:33
“Passare davanti alla nostra Casa di riposo, dal lato di via Romea comunale, e assistere, da mesi ormai, alla presenza di transenne e nastro rosso sul marciapiede antistante, a segnalare il pericolo di qualche crollo , è quanto di più deprimente, preoccupante e umiliante ci possa essere per i cittadini di questo paese e non solo”.
Ad affermarlo è Renato Pregnolato, consigliere comunale della lista civica di opposizione “Per Taglio di Po Uniti con Layla Sindaco”, che intende, in questo modo, denunciare pubblicamente la situazione in cui versa questa importante struttura posta nel centro cittadino.
“Il silenzio dei nostri amministratori relativamente all’urgenza e all’entità dell’intervento da eseguire, è il peggior segnale dell’immobilismo e della mancanza di programmazione oltre che di trasparenza che andiamo denunciando da mesi e mesi, nonostante le nostre segnalazioni come anche in occasione della discussione del bilancio di previsione per il 2018. Nessun tipo di intervento preventivato nè alcun tipo di programmazione nel settore socio sanitario, tanto importante quanto necessari per un territorio che invecchia inesorabilmente come il nostro o che ha bisogno di dare sostegno alle famiglie in presenza si situazioni di disabilità di vario tipo”.
“Pare accantonata - continua Pregnolato - ogni speranza di vedere un progetto di recupero delle vecchie scuole medie di Piazza Venezia quale possibile ampliamento dell’attuale Casa di riposo e, questo, mentre Ariano nel Polesine sta ampliando la propria e Corbola lo ha già fatto qualche tempo fa. Ci chiediamo anche quale ruolo assumerà il nostro Comune all’interno del Ciass, quando le proprie quote di partecipazione diventeranno ancor più minoritarie e le scelte di ogni tipo, dall’utenza al personale dipendente, dalle tariffe agli interventi manutentivi eccetera, non avranno lo stesso peso di quelle degli altri due Comuni. Ora, però, è quanto mai necessario provvedere ad eliminare questa vergognosa ed indecente situazione di degrado di una importante struttura pubblica come la nostra Casa di riposo”.
“Ci auguriamo solo - conclude Pregnolato - che il sindaco, stavolta, non perda il suo tempo a polemizzare, ma faccia il proprio dovere”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE