VOCE
Finanziamento
02.05.2018 - 16:21
La regione Veneto sostiene il settore della pesca anche con contributi a progetti di cooperazione tra diversi territori e tra le due sponde dell’Adriatico. Nell'ambito della programmazione dei fondi Feamp 2014-2020, la giunta regionale, su proposta dell’assessore alla pesca, Giuseppe Pan, mette a disposizione 300mila euro per il bando rivolto ai due Gruppi veneti di azione locale (Flag) della pesca per progetti di cooperazione inter-territoriale e transnazionale finalizzati a condividere, con i Flag delle altre regioni Alto Adriatiche, modelli innovativi di sviluppo delle aree costiere.
L’obiettivo del bando è sviluppare progetti e iniziative di valorizzazione del turismo e delle produzioni ittiche locali, migliorare la gestione degli stock ittici, sviluppare un’acquacoltura a minor impatto ambientale e migliorare le potenzialità del patrimonio ambientale, storico e culturale dell’intera area Alto Adriatica, il tutto nell'ottica di favorire la sostenibilità delle attività connesse alla pesca. "Con questa linea di finanziamento, per metà sostenuta da fondi comunitari e per il resto finanziata da Stato e Regione - spiega l’assessore alla pesca e alle attività del settore primario - la Regione offre un’opportunità di sviluppo innovativo per le marinerie venete.
Per il gruppo di azione costiera veneziano e per quello di Chioggia e Delta del Po questo bando rappresenta un banco di prova, in termini di scambio di esperienze e di crescita amministrativa con gli altri Flag italiani e stranieri, per sviluppare progetti di collaborazione nell'economia "blu".
Saranno finanziati progetti che andranno a beneficio non solo degli operatori del settore della pesca, ma dell’intera "filiera" di attività che traggono ragion d’essere dalle risorse naturali del bacino adriatico. Il bando sarà pubblicato sul bollettino ufficiale della regione Veneto in uscita a metà mese e prevede che i progetti finanziati trovino compiuta realizzazione entro il 30 giugno 2021.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE