VOCE
Rosolina Mare
14.05.2018 - 22:21
Sporcizia e degrado a Rosolina Mare. La stagione balneare che ormai sembra partita, vede degrado sulle spiagge. Rifiuti di ogni genere sono sul bagnasciuga delle varie spiagge, qualsiasi esse siano senza alcuna differenza tra quelle gestite e quelle libere. Sono state trovati sacchi pieni di rifiuti, taniche abbandonate, bottiglie di plastica quasi ovunque, polistirolo in mezzo alle alghe e sacchetti delle patatine che rotolano per la spiaggia spinte dal vento. Una situazione segnalata da chi puntualmente frequenta le spiagge.
Si notano anche le aiuole che costeggiano i bagni piene di sabbia ed erbacce, senza alcuna cura, come se la stagione estiva fosse lontana e non ci fossero problemi di alcuna sorta. Per di più, il percorso ciclo pedonale che affianca i vari bagni, è in buona parte sommersa dalla sabbia, che non permette il passaggio regolare delle biciclette. E' proprio un signore di 75 anni di nome Francesco, che si è incagliato su una duna di sabbia con la bicicletta spiega: “Guarda che situazione, mi sembra assurdo che qui non viene nessuno a spazzare via la sabbia, dovrebbero vergognarsi”.
All’entrata di Rosolina Mare, proprio sulla rotonda che accoglie i passanti, i sassi bianchi sono quasi sommersi dalle erbacce e sulla corsia centrale che porta alle spiagge le erbacce troneggiano sui fiori che rischiano di essere soffocati dalle stesse. Un inizio poco decoroso per questa località balneare, che si è vista da poco aggiudicare la bandiera blu, ma che si ritrova in un contesto di degrado. E sono gli stessi residenti a chiedere immediati interventi e pulizie, non solo in vista della bella stagione, ma per evitare che altri continuano a gettare ovunque rifiuti. Molto è portato dal mare, ma l’uomo ci mette sempre la propria mano. Un degrado che poco si addice alla bellezza naturale del luogo, che potrebbe essere, se curato, un punto di riferimento per un numero sempre più alto di bagnanti e turisti.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE