VOCE
Porto Viro
14.05.2018 - 21:57
Sono sette le scuole primarie premiate lunedì 14 maggio mattina dalla Regione Veneto e dall’Ulss 3 Serenissima al teatro “Goldoni” di Venezia per il miglior lavoro realizzato con il concorso “Raccontiamo la salute con 5 A”. Tra di loro le classi seconde della scuola “Monsignor Sante Tiozzo” di Porto Viro, che hanno valorizzato la “A” dell’attività motoria.
L’iniziativa, alla sua terza edizione, ha coinvolto un migliaio di alunni di 30 scuole primarie delle sette province venete, che – guidati dai loro insegnanti – hanno visitato fattorie didattiche, sperimentato laboratori di educazione ambientale, artistica e motoria e inventato una ottantina di “storyboard”, per raccontare le 5 “A” del benessere (ambiente, alimentazione, agricoltura, attività motoria e arte) e invitare così coetanei e adulti a mangiar sano, adottare corretti stili di vita e seguire le regole-base del benessere fisico e psicologico.
Vincitori dell’edizione 2018 del programma-concorso sono gli alunni della seconde A e B della scuola “Vittorino da Feltre” di Feltre (Belluno), che hanno sviluppato il tema dell’importanza dell’alimentazione con frutta e verdura di stagione partendo dall’osservazione degli affreschi del santuario feltrino dei Santi Vittore e Corona; le seconde della scuola “Tiozzo” come detto; i ragazzi di quinta della scuola “Giuseppe Verdi” di Mogliano Veneto che hanno coniugato il binomio agricoltura e alimentazione partendo dal dipinto di Annibale Carracci “Il mangiatore di fagioli”; i loro coetanei della quinta B della scuola “Enrico Toti” di Mestre impegnati su corretta alimentazione e attività motoria; i ragazzi della quinta A della scuola “Don Lorenzo Milani” di Chioggia (Venezia) che hanno abbinato alle 5 “A” anche il valore dell’amicizia; le terze della scuola “Emilio Salgari” di San Martino Buon Albergo di Verona che hanno utilizzato le opere d’arte per invitare a consumare frutta fresca per merenda; e, infine, i ragazzi della quarta B della scuola “Alessandro Manzoni” di Casoni (Vicenza) che hanno abbinato sport e cibo come ingredienti di base per star bene.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE