VOCE
Porto Viro
07.06.2018 - 10:11
Acquistato anche un totem digitale che è stato posizionato nell’atrio della San Domenico Savio
Ieri mattina nei locali della scuola primaria Aldo Moro è stata inaugurata - alla presenza del vicesindaco Doriano Mancin, della consigliera comunale Francesca Marangon e della dirigente scolastica Gabriella Di Mascio - un’aula multimediale allestita grazie ai fondi Pon per l’innovazione.
Un finanziamento totale di circa 22mila euro, che ha permesso inoltre l’acquisto di un totem digitale, fruibile anche dai genitori e posizionato nell’atrio della secondaria San Domenico Savio.
L’aula 3.0 è fornita di arredi di nuova concezione componibili in vari modi e di vari strumenti tecnologici innovativi, che supera l’idea di laboratorio informatico ed è al passo con le nuove concezioni metodologiche e didattiche.
Il nuovo ambiente digitale è uno spazio flessibile, che offre molte possibilità, pensato appositamente per l’apprendimento cooperativo e per una didattica innovativa in cui al centro sono posti gli alunni come protagonisti e costruttori del processo conoscitivo.
Il progetto nasce dall’esigenza di creare uno spazio per l’apprendimento che coniughi la più alta innovazione tecnologica per la didattica collaborativa e laboratoriale dove venga messo in risalto il lavoro del singolo e la collaborazione con gli altri allievi per acquisire conoscenze e competenze in modo semplici.
La nuova aula-laboratorio rientra nella ricerca sui nuovi spazi della didattica che permetteranno ai docenti e soprattutto agli allievi di usufruire di tecnologia come valido supporto allo studio. Le postazioni sono costituite da diciotto banchi modulari e componibili per il lavoro a gruppi, una postazione docente e un dispositivo interattivo touchscreen connesso alla rete, interfacciabile con altri di device in uso da alunni e docenti (tablet e pc portatili).
Il touchscreen sostituisce la tradizionale lavagna e collega il docente con alunni e proiezioni: è una interazione totale di tutti verso tutti per un utilizzo della tecnologia più avanzata al fine di un apprendimento attivo basato sul problem solving, interazioni continue e dinamiche tra studenti e docente.
Presente all’inaugurazione il docente Ferrante Casellato che ha ricordato il saggio finale di domani dell’indirizzo musicale della scuola, di cui è referente, oltre al concerto dei solisti e dell’orchestra, all’Eracle si terrà con l’occasione anche il conferimento di due borse di studio, la Bruno Chiavegato e la Giovanni Cesarini, riservata ai pianisti.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE