Cerca

Rosolina

Tamponamento a catena in Romea

Preoccupato il comandante Patrizio Targa: "I controlli che le forze dell’ordine presenti sul territorio attuano, per ridurre la velocità e garantire quelle misure minime per la sicurezza degli utenti della strada, non risultano sufficienti a limitare i vari sinistri che lungo la Romea si verificano”.

Tamponamento a catena in Romea

Tamponamento a catena sulla strada statale 309, la Romea. L’incidente ha coinvolto tre automobili venerdì mattina, intorno alle 13. Fortunatamente le persone coinvolte nello scontro non hanno riportato grosse ferite.

Ma il tamponamento ha sottolineato - se ce ne fosse bisogno - la pericolosità della strada che è troppo spesso scenario di incidenti anche gravissimi.

Il tamponamento a catena si è verificato all’altezza dell’incrocio con il viale Guglielmo Marconi, a Rosolina.

Le vetture coinvolte procedevano tutte in direzione di Venezia. L’incidente per fortuna non ha riportato feriti gravi, ma solo danni ai veicoli.

Il comando di Polizia Locale di Rosolina, coordinato dal Comandante Patrizio Targa, è intervenuto prontamente, dapprima per assicurare assistenza ai malcapitati e successivamente per la rilevazione dell’incidente per ricostruire la dinamica del sinistro.

La capacità e l’esperienza degli accertatori ha consentito, dopo circa mezz’ora di senso unico alternato, di riaprire la strada al traffico veicolare sulla Strada statale Romea.

“Certamente - commenta il comandante Targa - tale situazione desta non poche perplessità, in quanto i vari controlli che le forze dell’ordine presenti sul territorio attuano, al fine di ridurre la velocità e garantire quelle misure minime per la sicurezza degli utenti della strada, non risultano sufficienti a limitare i vari sinistri che lungo la Romea si verificano”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400