VOCE
Porto Viro
21.06.2018 - 18:01
Anche Porto Viro adotta la carta etica dello sport. Peraltro, il consiglio regionale del Veneto aveva già approvato la “Carta etica dello sport”, documento che si rivolge ad atleti, allenatori, dirigenti, genitori, insegnanti ed anche amministrazioni pubbliche, per promuovere una cultura dello sport come strumento di educazione a corretti stili di vita e a sani principi di amicizia, solidarietà ed inclusione.
“La Carta etica dello sport, affinché non rimanga una semplice enunciazione di principi, richiede un’adesione formale che, nel caso delle amministrazioni pubbliche, si sostanzia nell’approvazione da parte del consiglio comunale interessato – ha spiegato il consigliere delegato allo sport Michele Capanna per l’appunto durante il consiglio comunale di martedì scorso - Partendo dal riconoscimento del valore sociale, formativo ed educativo dell’attività sportiva, la Carta è di fatto un codice di comportamento costituito da quattordici punti che fissa alcuni fondamentali principi, che possono essere riassunti nel rispetto per gli avversari, nel rifiuto di ogni forma di discriminazione, nell’adozione di sani stili di vita, nel rifiuto dell’utilizzo di mezzi illeciti o scorretti per vincere le prestazioni”.
Capanna ha anche aggiunto: “Ecco perché sto presentando la Carta nel consiglio comunale odierno, per chiederne l’approvazione e domandare alla Regione l’inserimento nell’elenco delle pubbliche amministrazioni aderenti. Come richiesto dall’assessore regionale allo sport Cristiano Corazzari in una lettera recentemente inviata ai sindaci, mi impegnerò come consigliere delegato allo sport a dare la massima diffusione della carta presso le società sportive del territorio. Compatibilmente col periodo estivo organizzeremo degli incontri per trovarci con tali associazioni e diffondere questi sani principi”.
Il punto ha ottenuto l’unanimità, e il consigliere di minoranza Geremia Gennari (unico rappresentante dell’opposizione assieme ad Ivano Vianello martedì scorso) ha rilevato: “Penso sia ovvio da parte di tutti condividere i contenuti di un documento di questo tipo così come sono stati espressi, anche perché non riguarda solo il nostro Comune, ma va al di là di tutte le considerazioni che si possono fare in merito, ed esprimiamo pertanto il nostro voto favorevole”.
In chiusura di seduta Gennari ha anche dato prova di fair play, scherzando: “Visto che oggi è una giornata che ci vede particolarmente rilassati, facciamo gli auguri di buon compleanno all’amministrazione visto che il sindaco ha recentemente ricordato che è già passato un anno dall’insediamento”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE