VOCE
Delta del Po
28.06.2018 - 11:46
Il motorino distrutto dalle fiamme (immagine de La Nuova Ferrara")
Ha rischiato di bruciare vivo Gaetano Barillari, 79enne di Comacchio, nel delta ferrarese, dopo che il ciclomotore con cui trasportava il pesce nelle aree di campagna tra Volania e Ostellato, ha preso fuoco.
Ultimato il giro di consegne, intorno alle 12 stava facendo rientro a Comacchio. Dopo un cavalcavia, la strada asfaltata lascia il posto a un percorso di campagna sterrato ed è proprio lì che, in corrispondenza di una buca, dal serbatoio del ciclomotore di Barillari è saltato il tappo e la fuoriuscita di carburante avrebbe innescato un incendio in una frazione di secondo.
"Io e mio zio eravamo qui in cortile, in attesa dell’ora del pranzo – racconta Paolo Farinelli, residente a pochi metri di distanza dal luogo in cui è avvenuto l’incidente – abbiamo sentito un rumore sordo e subito dopo le grida disperate di aiuto di un uomo. Siamo corsi in strada e un signore, che sembrava una torcia vivente, ci veniva incontro urlando con i pantaloni in fiamme. Gli abbiamo tolto in furia e fretta pantaloni e giacca, mentre il fuoco stava arrivando alla schiena. Se fossimo arrivati un minuto dopo, quell'uomo sarebbe stato bruciato vivo".
A rischio e pericolo della loro stessa vita Paolo Farinelli e lo zio Lorenzo Trevisan sono riusciti a impedire che le fiamme divorassero il corpo dell’anziano comacchiese, senza tenere conto dell’altro rischio, visto che il fuoco che ha carbonizzato il ciclomotore, si era alzato in alto, quasi fino a lambire i pali del telefono e quelli dell’Enel.
Tempestivi i soccorsi con l'arrivo tempestivo dell’ambulanza e dell’elisoccorso di Ravenna oltre ad una squadra di vigili del fuoco.
Gaetano Barillari, che ha riportato ustioni profonde agli arti inferiori, è stato trasportato in eliambulanza al centro grandi ustionati dell’ospedale Bufalini di Cesena. L’anziano è ricoverato in prognosi riservata, ma non in imminente pericolo di vita. Vista la gravità delle ustioni, i medici non si sono voluti sbilanciare.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE