VOCE
CORBOLA
29.06.2018 - 21:03
“Abbiamo votato all’unanimità il parere negativo all’autorizzazione del nuovo impianto avicolo, per problemi legati al fatto che determinati parametri non sono stati rispettati, e per questo siamo stati inflessibili. Sia noi che la minoranza ci siamo trovati d’accordo sulla non costruzione della struttura”. Esordisce così il sindaco di Corbola Michele Domenghetti, dopo il consiglio comunale di giovedì sera, che ha visto una grossa presenza di cittadini: tutti arrivati per capire quali sarebbero state le intenzioni del comune nei confronti dell’allevamento avicolo, che doveva sorgere in territorio corbolano, e a pochi passi non solo dalla periferia, ma dalle case di alcuni residenti. “Gli incontri fatti il 23 maggio, 6, 19 e 27 giugno, sono serviti a raccogliere le 14 osservazioni che andranno presentate in Regione affinché la stessa dia il medesimo parere che abbiamo dato noi, ossia negativo, per la costruzione di questo allevamento avicolo, che non rispecchia assolutamente determinati parametri che sono evidenziati più volte in queste osservazioni”.
E sottolinea : “Sono speranzoso nella decisione della Regione, dato che è da tempo che lavoriamo per cercare di analizzare ogni singolo punto di questa situazione e spero che finalmente siamo arrivati ad un capolinea di non ritorno”. Concludendo: “Vorrei far presente che questo risultato è stato ottenuto grazie al lavoro di squadra e alle riunioni fatte insieme alla cittadinanza, oltre allo studio delle leggi che regolamentano questo tipo di allevamenti.
Quindi senza troppo sbraitare, con inutili raccolte firme o formazioni di comitato contro gli allevamenti avicoli, che non hanno portato a nessuna parte, se non a dare una cattiva informazione e far paura ai cittadini senza alcun motivo. Con i giusti studi e riflessioni siamo riusciti ugualmente ad ottenere un ottimo risultato, condiviso da tutti”.
Insomma, se il consiglio comunale e la cittadinanza avevano espresso parere negativo e varie perplessità sulla realizzazione di questo progetto, ora tutto sembra essere stato stroncato ancora prima di nascere.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE