VOCE
Porto Viro
29.07.2018 - 23:01
Il sindaco Veronese: “Non è ancora naufragata l’idea di una polizia locale condivisa dai comuni”
E’ stato approvato nel corso del consiglio comunale di mercoledì scorso lo schema di convenzione in forma associata delle funzioni catastali tra i comuni di Porto Viro, Loreo, Rosolina, Taglio di Po, Ariano Polesine, Corbola e Porto Tolle.
Il sindaco Maura Veronese ha tratteggiato la tematica inserendola in quella più ampia delle Aree Interne: “Per essere operative le Aree Interne devono avere delle funzioni primarie convenzionate: oltre al catasto, i servizi sociali, la polizia locale, l’amministrazione generale, l’urbanistica e la Protezione Civile (che abbiamo già istituito recentemente)”.
Poi ha aggiunto: “Non è ancora naufragata in quest’ottica, l’idea di una polizia locale condivisa da tutti, ma molti comuni al momento hanno una dotazione ridotta, e nel frangente di questi mesi di difficoltà chi aveva dei vigili avrebbe dovuto condividerli con più territori. La scelta, ad oggi, è pertanto caduta sul catasto, che è anche la più semplice per la finalità di costituirci come Area Interna ed è stata frutto di travagli e trattative. In futuro arriverà quella sull’amministrazione generale, una sorta di grande ufficio di piano per l’attuazione di tutta la strategia dell’Area Interna”.
Il segretario comunale Gerlando Gibilaro è sceso più nello specifico: “Le funzioni catastali rientrano tra quelle oggetto di decentramento, il cui provvedimento di attuazione non è ancora stato approvato. Rispetto ai tre diversi livelli di decentramento, che vanno dalla mera visura catastale fino alla determinazione dei valori degli immobili, siamo ancora in una fase inziale in cui comuni possono cooperare per decentrare relativamente alle visure. Da un momento all’altro però il provvedimento potrebbe essere approvato, assieme al relativo trasferimento di risorse finanziarie e umane. Quindi formalmente il catasto è ancora dei comuni, ma attendiamo il provvedimento di attuazione per l’effettivo decentramento”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE