VOCE
L'anniversario
10.08.2018 - 07:30
Oggi è un anno esatto dal tornado che, proprio il 10 agosto del 2017, aveva devastato l’isola di Albarella. Un anniversario brutto, ma a guardare l’isola adesso non sembra nemmeno sia accaduto.
Era stata una giornata davvero drammatica per il Delta, con raffiche di vento a 100 all’ora: maltempo che in poco più di venti minuti, dalle 15.30, aveva messo in ginocchio tutto il Basso Polesine.
Ma a pagare il prezzo più salato, però, era stata la splendida isola di Albarella. Incredibile la devastazione lasciata dietro di sé da quello che era stato un vero e proprio tornado. Sull’isola, tre persone erano addirittura rimaste ferite in modo lieve a causa del violento temporale.
Anche le barche ormeggiate nel porto turistico di Albarella avevano subìto pesanti danni.
Tutta quanta l’isola di Albarella a essere stata messa in ginocchio. Case scoperchiate, giardini allagati, alberi crollati, automobili schiacciate. Il teatro Tenda, semplicemente, non esisteva più: il tornado lo aveva ridotto ad uno scheletro.
Anche la Palancana aveva subito forti danni; il bar sulla spiaggia era stato spazzato via. Per non parlare delle case private: giardini completamente allagati, tetti completamente scoperchiati, infissi divelti. Non si contavano, poi, le automobili schiacciate dai tronchi e dai rami crollati. Insomma, un vero e proprio inferno.
Ma Albarella si è rimboccata la maniche e, subito dopo il disastro, si è data da fare per la ricostruzione.
Nel giro di un anno nell’isola del territorio di Rosolina la situazione è tornata alla normalità, come si può vedere dalle immagini scattate ieri a confronto con quelle che riportano indietro di un anno.
Sulla "Voce" di venerdì 10 agosto l'articolo completo.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE