VOCE
Porto Viro
13.08.2018 - 13:00
Ha preso il via l’Agosto Donadese in un’edizione, quella del 2018, speciale in quanto la Pro loco di Donada festeggia i suoi primi cinquant’anni. Ad aprire la quattro giorni, domenica, la messa e la processione per ricordare il compatrono della parrocchia Visitazione di Maria Santissima, San Francesco da Paola. Il santo, dichiarato da Pio XII patrono della gente di mare, fu uomo di penitenza e visse fino a 91 anni, e probabilmente fu scelto anticamente dalla gente del luogo in quanto in prevalenza dedita alla pesca.
Durante la funzione, il parroco don Renato Feletti ha rivolto un saluto ai volontari del sodalizio (presenti con la maglia dell’associazione), riflettendo sulla parola “Charitas” impressa sul pastorale del santo, nel senso di ‘amore’ ed appartenenza alla propria comunità e territorio. Presente una delegazione dei Bersaglieri e la Protezione civile, il comandante di polizia locale Mario Mantovan, il vicesindaco Doriano Mancin e i consiglieri comunali Francesca Marangon e Nicola Marinelli, quest’ultimo impegnato come suonatore nella banda musicale cittadina, la quale dopo la messa ha accompagnato con la musica la processione su via Roma con la statua lignea del fondatore dei Minimi.
Al termine, la Pro loco ha tagliato e offerto ai presenti la torta dei cinquant’anni sulle note di “Tanti auguri a te”; sul dolce era raffigurato quello che è il simbolo di Donada, ovvero il campanile. “Oggi festeggiamo cinquant’anni - ha rilevato la presidente Antonella Ferro nel suo saluto - in quanto ci siamo costituiti il 24 marzo 1968. L’Agosto Donadese è diventato negli anni la più importante manifestazione di piazza, che coincide col santo compatrono: in origine era la festa degli emigranti che tornavano al paese d’origine nella pausa estiva”. Ferro dichiara: “Vorrei in questa particolare ricorrenza ricordare i soci fondatori (alcuni ancora in vita) e tutti i volontari che ci hanno lasciato, alcuni anche di recente”.
Aggiunge la presidente Antonella Ferro: “Un grazie ai volontari di oggi che quotidianamente valorizzano la nostra città e la nostra piazza con le attività di tutti questi anni portate avanti con tanta passione ed entusiasmo. Grazie infine ai presenti: spero ci sosterrete ancora per andare avanti nonostante regole ferree sempre più stringenti e tanti paletti burocratici” spiega ancora la numero uno della Pro loco di Donada. L’importante ricorrenza di Porto Viro richiama puntualmente ogni anno moltissime persone, anche dai comuni limitrofi.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE