VOCE
TAGLIO DI PO
19.10.2018 - 16:08
Ci sono luoghi che hanno un richiamo particolare nella vita delle persone, e uno di questi è Assisi.
“A questa chiamata la società Corale adriese - afferma la presidente tagliolese Layla Marangoni - ha risposto con tutto l’entusiasmo che la caratterizza, organizzando ‘la carica dei 100’”.
Questo è il numero tra coristi, fedeli e simpatizzanti che, a bordo di due pullman, è arrivato nella città umbra domenica 14 ottobre per animare la messa delle 17 con la direzione del maestro Massimo Siviero, all'organo il maestro Davide Gaiga, all'oboe il maestro Raffaele Spinello, con la loro presidente Layla Marangoni.
La numero uno prosegue: “Non ci sono parole per descrivere l’emozione che la Corale adriese ha provato nel cantare nella basilica di San Francesco, avvolta da un senso di pace e serenità e attorniata da capolavori di vari artisti come Giotto e Cimabue. Il Panis Angelicus, eseguito dai maestri Massimo Siviero e Patrizia Mazzuccato ha veramente scaldato i cuori e l'emozione era tangibile sul volto dei presenti in una Chiesa”.
La formazione corale, ben sapendo che a pochi passi c’era era la cripta con le spoglie di San Francesco, ha scelto un brano appropriato: quello del “Dolce sentire”, quasi sussurrato come una preghiera. Al termine della messa, in una chiesa affollata di fedeli, è partito un fragoroso applauso con lo stupore dei monaci presenti in quanto gesto inconsueto. “Inoltre - afferma la presidente Layla Marangoni - tanti i complimenti da parte della gente e dei frati stessi, in particolare quello di un frate che ha riempito il cuore di tutti i coristi”.
A conclusione della celebrazione, la consegna alla Corale adriese di una pergamena ricordo personalizzata, seguita dall'invito a ritornare ad Assisi per onorare ancora San Francesco con i canti del suo repertorio.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE