VOCE
Delta del Po
26.10.2018 - 14:51
Una immagine del Parco del Delta del Po tratta dal sito biosferadeltapo.org
ll Parco del Delta del Po sarà un parco nazionale e non più interregionale come era stato deciso un anno fa.
È stato un annuncio a sorpresa e non concordato con nessuno quello del ministro dell’Ambiente Sergio Costa durante il suo intervento al nono congresso nazionale di Federparchi – Europarc Italia che si sta tenendo a Roma.
È un cambio di prospettiva improvviso, perché nel giro di un anno quello che doveva essere un parco unificato interregionale da costituire sulla base delle intese tra le Regioni Emilia Romagna e Veneto, diventerà a breve un parco nazionale.
Spiazzati i referenti delle due Regioni.
Come riferisce estense.com, il presidente del Parco del Delta del Po dell'Emilia Romagna, il sindaco di Comacchio Marco Fabbri, ha appreso la novità solo perché partecipava al convegno. “E' un assoluto elemento di novità rispetto alla legge di stabilità 2017 che ha previsto la creazione d’intesa tra le Regioni Emilia Romagna e Veneto di un Parco unico, a saldo zero per la finanza pubblica statale, ovvero finanziato completamente dalle due Regioni e dagli Enti Locali e dunque interregionale e non nazionale".
Fino ad oggi nulla era emerso sulla volontà di cambiare totalmente prospettiva al Delta del Po, perché un passaggio da un tipo di parco all’altro cambia anche la regolamentazione giuridica. E sarà probabilmente una gatta da pelare dal punto di vista politico, in primo luogo per la Regione Veneto, da cui non sono arrivate per il momento reazioni.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE