VOCE
Porto Viro
09.11.2018 - 09:20
Una splendida ed emozionante performance del coro Miscellaneous di Porto Viro ha concluso, nel giorno della “Fiera Mata”, la 19esima edizione della “Fiera del libro”. Una kermesse culturale che, come ha sottolineato il sindaco Maura Veronese, è giunta a “poco più che la maggiore età, ma senza dubbio un traguardo ragguardevole e significativo”. “Sembra ieri quando la ‘Fiera del Libro’ di Porto Viro ha preso vita eppure diciannove anni sono passati - la riflessione del primo cittadino al termine della manifestazione - questa sera (mercoledì sera ndr) è calato il sipario su questa edizione titolata ‘Rivoluzioni e rivoluzionari’ con l’apprezzatissimo concerto del Coro Miscellaneous di Porto Viro, una realtà di eccellenza della nostra città e del nostro territorio”.
“Un grazie di cuore a tutti coloro che hanno contribuito a realizzare la nostra ‘Fiera del Libro’ - ha proseguito - dagli amici del Comitato della Biblioteca Comunale Enea, Massimiliano, Silvia, Paolo ed Elisabetta, naturalmente alla nostra Cristina Perazzolo, a cui va uno specialissimo ringraziamento, con Artilla e Lara che coordinano biblioteca e ludoteca, alla nostra carissima consigliera Cecilia Finotti, alla libreria Apogeo e a tutto il personale che si è turnato in sala Eracle per garantire l’apertura e il servizio tecnico per le tantissime presentazioni, eventi e laboratori”.
“Grazie a tutti gli ospiti, agli autori che hanno partecipato, agli artisti, al coro, all’istituto ‘Colombo’ di Porto Viro, a docenti e studenti e a tutti gli amici della biblioteca - ha concluso il sindaco Veronese - con questo pensiero di Umberto Eco concludo rilanciando l’edizione del prossimo anno, la ventesima, ed esprimendo viva gratitudine e soddisfazione perché la cultura, quella vera, rappresenta davvero una possibilità di bellezza e scoperta irrinunciabile, soprattutto di questi tempi”.
Ed eccola la citazione di Umberto Eco, che il sindaco Veronese ha postato sul social network Facebook: “Chi non legge, a 70 anni avrà vissuto una sola vita: la propria. Chi legge avrà vissuto 5000 anni: c’era quando Caino uccise Abele, quando Renzo sposò Lucia, quando Leopardi ammirava l’infinito... perché la lettura è un’immortalità all’indietro”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE