Cerca

PAPOZZE

Il panificio festeggia i 100 anni

Fausto Giovannini porta avanti il lavoro di famiglia

Il panificio festeggia i 100 anni

Le attività artigianali locali vivono anni duri alle prese con la feroce concorrenza dei grandi centri di distribuzione e l’incedere della modernità che pesa sui loro ingranaggi, ma quelle che resistono sono piccoli gioielli da custodire e valorizzare.

Un esempio è il panificio Giovannini di Panarella che nel corso del corrente ha festeggiato i suoi 100 anni di storia: “Per antica e consolidata tradizione, confortata dai documenti - ricorda lo storico Paolo Rigoni - i Giovannini di Panarella sono sempre stati mugnai saldamente ancorati al Po. E’ con la seconda generazione di Licinio, figlio del capostipite Velio, che nella prima parte del ‘900 son passati dall’arte dei mugnai a quella di fornai, tramandata poi di figlio in figlio sino ad arrivare ai giorni nostri”.

Anche oggi, la famiglia di Fausto Giovannini continua con l’arte bianca proseguendo con l’antica filosofia di non confezionare mai pane con farine di provenienza dubbia: “Anche se non sempre è facile, sottolinea Adriana, la moglie di Fausto, noi puntiamo tutto sulla genuinità dei nostri pani e sulla cura del rapporto umano con i clienti che sono la nostra forza”. Adriana e Fausto colgono l’occasione per gli auguri di un buon Natale e per ringraziare il territorio per la fiducia che continua a riporre nella loro professionalità e sensibilizzare i lettori sull'importanza del commercio al dettaglio, per creare quel senso di comunità di cui c’è tanto bisogno. Comunità e paesi che si mantengono vivi e vitali anche per la presenza delle piccole realtà commerciali nel paese. Come a Papozze, in questa storia che profuma di nostalgia.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400