VOCE
ROSOLINA
30.01.2019 - 15:02
Un nuovo futuro da cogliere al volo. Mercato ortofrutticolo all'asta, arrivano le considerazioni dell’amministrazione comunale. Gli assessori Stefano Gazzola e Alessia Zaninello dichiarano in coro: “Oggi ci troviamo di fronte ad una importante svolta per il mercato ortofrutticolo di Rosolina, la Camera di commercio ha ha deciso di mettere in vendita l'immobile - affermano gli esponenti della giunta Vitale - l’amministrazione in continuo dialogo con gli operatori e la camera di commercio è fiduciosa e sicura che una realtà come questa, che ha fatto la storia dell'economia agricola, veda la possibilità di un nuovo futuro. Il mercato ortofrutticolo urbanisticamente è in una zona ben definita e la vendita non comporta per l'amministrazione nessun cambiamento, ciò ci rende fiduciosi. La volontà del gruppo unito degli operatori pronti a continuare e investire per migliorare questa attività importantissima per il nostro territorio e l’attività agricola della zona, che vede coinvolte centinaia di famiglie e aziende agricole”.
“Il mercato di Rosolina oltre ad essere un fatto di valore economico è indubbiamente un valore storico e culturale e l'amministrazione comunale intende salvaguardare tutto - puntualizza l’assessore Stefano Gazzola - l’amministrazione sarà attenta e pronta a condividere progetti di crescita e di sviluppo da parte degli operatori economici, prodotti orticoli che vengono commercializzati: radicchio, carote, patate, cipolle sono tutt'oggi l'eccellenza del nostro territorio sia per i prodotti stagionali e in contro stagione che ci vede protagonisti anche in mercati internazionali”.
“Come assessore alle attività produttive - sostiene Alessia Zaninello - colgo questo nuovo assetto del mercato come opportunità di innovazione e creazioni di nuove attività, un forte riconoscimento territoriale e di persone che da anni operarono nel settore mettendoci capacità, organizzazione e il cuore”.
Il mercato ortofrutticolo di Rosolina viene costruito negli anni 1963 ed inaugurato nel luglio del 1965, struttura che negli anni ha subito modifiche e miglioramenti.
Nasce dalla necessità della camera di commercio di dare alle produzioni agricole un nuovo impulso ed un punto di riferimento per la commercializzazione.
L’incremento del prodotto commercializzato ha portato alla costruzione di un secondo capannone e al prolungamento di quello esistente per una superficie coperta complessiva di circa 3000 mq, gli operatori da quattro sono passati a cinque includendo la cooperativa ortolani di Rosolina.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE