VOCE
PORTO TOLLE
24.02.2019 - 20:54
Recuperati in due ore 7 quintali di rifiuti. Il sito è una meta ideale per la nidificazione
Si sono uniti per combattere plastica e rifiuti, per trascorrere una giornata in uno dei paradisi del Polesine, l’isolotto di Bacucco e anche per essere utili all’ambiente.
I “killer della plastica”, come simpaticamente si sono ribattezzati, sabato mattina hanno aderito all’evento ecologico organizzato dall’associazione Culturale Naturale Sagittaria di Rovigo (presidente Alessandra Tozzi), in collaborazione con l’Osteria Arcadia di Santa Giulia di Porto Tolle.
Il Bacucco è un isolotto all’estremo sud del Delta polesano in prossimità di un faro molto suggestivo. Nella parte che guarda al mare Adriatico ha una spiaggia grande naturale che è raggiungibile solo con piccole imbarcazioni lagunari a fondo piatto, usate anche per la molluschicoltura.
Erano circa 15 i volontari “assassini della plastica” che accompagnati dai pescatori locali si sono a trasportarci coi loro mezzi, ad aiutare nella raccolta differenziata dei rifiuti (plastica, vetro e secco) e si sono pure occupati del loro conferimento all’isola ecologica coi propri mezzi su strada.
Il gruppo è partito dal porto di Santa Giulia e ha raggiunto la spiaggia attraversando un fitto sistema di canneti e paradeli (canali tra il canneto). Dotati di sacchi e tanta buona volontà, i volontari hanno raccolto oltre sette quintali di rifiuti in meno di due ore. Il “bottino” era composto da plastica, vetro, ruote, un frigo, un tappeto, bombole del gas, cassette di polistirolo, residuo della pesca. Tutti rifiuti che arrivano dal fiume e dal mare, ma anche da chi frequenta il Bacucco.
Sagittaria realizzerà altre iniziative come questa nell’arco del 2019 allo scopo di sensibilizzare i cittadini all’importanza dei piccoli gesti quotidiani per il rispetto dell’ambiente.
Per saperne di più visitate il sito www.sagittariarovigo.org.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE