VOCE
pila
07.03.2019 - 17:03
Una programmazione complessiva degli interventi di dragaggio, di ripascimento dei litorali e di ripristino delle vie di navigazione, che tenga conto già in fase progettuale delle specifiche esigenze delle attività di pesca e di acquacoltura. E l’avvio ad aprile dei lavori di scavo della bocca a mare del Porto di Pila. Sono i due impegni presi oggi dall’assessore regionale all’agricoltura e pesca Giuseppe Pan con la consulta per la pesca professionale e l’acquacoltura, l’organismo che rappresenta le organizzazioni professionali della pesca e dell’acquacoltura, la direzione marittima e le Capitanerie di porto, la Guardia di Finanza, i consorzi di bonifica, i geni civili e i responsabili degli uffici pesca degli enti locali del litorale veneto.
"Ad aprile Sistemi Territoriali riprenderà i lavori di scavo del canale di accesso al porto di Pila - ha assicurato Pan - per migliorare la navigabilità e la sicurezza delle imbarcazioni che escono ed entrano al porto di Pila, tra i più importanti del panorama nazionale per quanto riguarda il pesce azzurro". Al centro del confronto tra Regione Veneto e consulta della pesca c’erano le attività di dragaggio sotto costa previste per la ricomposizione ambientale dei litorali veneti, in particolare alle foci del Sile - per ripristinare le spiagge di Jesolo Pineta e di Cortellazzo - e alle foci dell’Adige e del Brenta, per le spiagge di Rosolina e di Isola verde, nonché il dragaggio del tratto terminale di Porto Levante per garantire l’uscita a mare di una nave in costruzione nei Cantieri Visentini e quello del canale di accesso al porto peschereccio di Pila.
"Il mondo della pesca professionale e dell’acquacoltura ha ribadito l’esigenza che si proceda prima con la caratterizzazione biologica preventiva dei litorali e delle superfici interessate dagli interventi di dragaggio al fine di analizzare la presenza di risorse ittiche e dei molluschi presenti e di valutarne il recupero e la valorizzazione – commenta Pan – Si tratta di una esigenza vitale per un settore che conta circa 3700 imprese, un fatturato di oltre 200 milioni di euro l’anno, una flotta di 660 pescherecci e che assicura lavoro e reddito a migliaia di famiglie".
L’assessore si è pertanto di fatto garante di un nuovo approccio progettuale, destinato a diventare strutturale nella realtà veneta, per gli interventi di dragaggio. L’obiettivo è coinvolgere e coordinare sin dalle fasi iniziali della progettazione i Geni civili, le direzioni Infrastrutture e Tutela del territorio della Regione e la divisione Navigazione della società Sistemi territoriali prevedendo in modo sistematico il monitoraggio preventivo delle risorse biologiche interessate.
"In coerenza con tale approccio progettuale – conclude l’assessore – la Regione ha ritenuto di accogliere la richiesta di sospensiva sui lavori di scavo nel Po di Levante". I diversi soggetti decisionali in campo si sono riservati di approfondire meglio l’intervento e di studiare la soluzione migliore per salvaguardare la presenza di risorse ittiche prima di dare il via libera ai lavori di escavazione del canale deltizio.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE