VOCE
Taglio di Po
12.03.2019 - 19:39
Si sono svolti martedì, nella gremitissima chiesa parrocchiale San Francesco d’Assisi, i funerali di Venerino Spinello, il noto commerciante tagliolese, morto a 87 anni presso la casa di cura di Porto Viro, dov’era ricoverato da qualche mese per problemi cardiaci, ai quali erano sopraggiunte altre complicanze.
Il tagliolese Venerino in paese era un’“istituzione”. Dal 1965, infatti, nella centralissima via Roma, gestiva con la moglie Norina e i figli Elisa e Natalino, cui successivamente si era unita la nuora Maria Grazia, quella che una volta era la classica bottega di alimentari, poi trasformata in un piccolo supermercato, ma sempre punto di riferimento e di incontro, dal caldo clima familiare.
Moltissimi, tra cui il sindaco Francesco Siviero e l’assessore Veronica Pasetto, hanno voluto stringersi attorno alla famiglia di Venetino. Il feretro è stato accolto tra il suono di campane a festa (era questa la volontà espressa da Venerino) dal parroco Fra Maurizio Vanti. Nell’omelia, dopo le parole di conforto ai familiari, ha detto: “Non è facile parlare in questo momento triste, ma lasciamoci guidare da tutto ciò che Venerino ha fatto nella vita con la sua semplicità, con l’amore e la tenacia. Un piccolo grande uomo, una grande storia d’amore con la sua Norina, durato 66 anni, ed è l’amore che più di tutto racconta la loro esperienza”.
Una commovente testimonianza è stata offerta da Gessica, nipote di Venerino, attraverso una lettera, in cui ha inteso esprimere gratitudine per i profondi valori trasmessi, l’amore, la famiglia, la tenacia, il senso di responsabilità, e ha concluso: “ Nonno, nonno un po’ di tutti, come i tuoi compaesani hanno voluto ricordarti, uomo stimato e apprezzato dall’intera comunità. Il dolore della tua assenza ci invade”. Al termine, Venerino è stato salutato per l’ultima volta dalle campane a festa, dal lancio di palloncini bianchi e rossi e da un lungo applauso.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 