VOCE
La vostra Voce
08.04.2019 - 20:21
Un angolo di paradiso all’incrocio tra la Romea e la strada che porta verso Porto Levante. Qui, in via Galilei, da quasi due anni sorge l’Osteria Botta Vecchia, fondata da Beatrice Rossi e da i suoi genitori. “La nostra idea era di creare un’osteria come quelle che c’erano una volta, con dei piatti caserecci come spuntini al posto della solita pizza surgelata”, racconta.
Col tempo però, per soddisfare le richieste dei clienti, l’area ristornate si è sviluppata sempre più: “Di solito siamo aperti per pranzo - afferma - ma su prenotazione organizziamo feste e eventi anche alla sera. Il nostro piatto più ‘famoso’ è il fritto misto”.
“Non abbiamo un menù fisso - rivela Giada, la cuoca - ma ci piace variare per veder cosa piace di più alla gente. La specialità ovviamente è il pesce, dagli spaghetti con le vongole ai fritti fino ai gamberi gratinati”. Nonostante la Romea e la città di Porto Viro siano lì a due passi, l’Osteria Botta Vecchia è circondata dallo splendido paesaggio del Delta del Po. Nel cortile girano liberamente delle anatre e lì a fianco ci sono una voliera e una torre d’osservazione per ammirare dall’alto il panorama.
Nel nostro tour per i bar di Porto Viro poi ci siamo fermati anche al Kristalli di Zukkero. Il locale in via Cesare Battisti, a Porto Viro, è stato fondato due anni fa da Erika Beccati Marangon e da suo marito Diego Pregnolato. “Siamo nel settore dal ‘95 - racconta - e avviare una nostra attività era un nostro sogno”. In quello che un tempo era un negozio di scarpe ora fanno bella mostra di sé pasticcini, torte e croissant per tutti i gusti. “Quello che va di più è il classico cornetto, sia a colazione che a merenda - prosegue Erika - poi abbiamo anche un angolo caffetteria”. “Anche i biscotti sono molto richiesti - aggiungono Camilla e Nancy, le due bariste - per quanto riguarda i pasticcini, i preferiti dei clienti sono quelli con al cocco, al cioccolato e lampone o ai tre cioccolati”.
Infine abbiamo fatto tappa al Juke Box, l’attività gestita da Giannino Garbi in via Trento. “Sono stato io a fondarla, negli anni ‘80, come pizzeria - racconta il titolare - dopo qualche tempo però ho dovuto darlo in gestione per una serie di motivi. Ma nel 2017 l’ho ripreso il mano e l’ho rimesso a nuovo. Il 2 maggio 2018 c’è stata la nuova inaugurazione”. “Abbiamo mantenuto il nome tradizionale ma ora l’attività non è più una pizzeria: siamo specializzati in cucina casalinga e abbiamo anche un’area bar. I clienti vengono un po’ da tutta la provincia, sia per cena che per per fare aperitivo o apericena”.
Il servizio completo sulla Voce in edicola il 9 aprile
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE