VOCE
Taglio di Po
09.04.2019 - 19:54
“Come avevo promesso ho coinvolto i sette comuni delle aree interne su questo tema molto attuale e sentito, non soltanto dalla mia cittadinanza, per discutere e trovare una soluzione per il futuro”. Mercoledì 10 alle 21 nella sala Europa di Taglio di Po è previsto un incontro per discutere della situazione e degli strumenti normativi attuali relativi agli allevamenti intensivi.
Un incontro promosso da Michele Domeneghetti, sindaco di Corbola, che ha coinvolto i colleghi delle aree interne nella lotta al contrasto di queste attività. “Come avevo promesso l’opera di contrasto agli allevamenti intensivi sta continuando con decisione e dedizione. Nel caso specifico abbiamo organizzato questo incontro pubblico dove si parlerà di come affrontare il problema a livello multidisciplinare in un momento di condivisione con enti ed amministratori di tutto il Delta” dichiara il primo cittadino. “A nostro parere sarebbe stato riduttivo un consiglio comunale aperto solo a Corbola, come invece aveva richiesto il comitato difesa ambiente, abbiamo ritenuto più utile e costruttivo il coinvolgimento dei sette comuni delle aree interne. Un’occasione per pensare ad una risposta univoca dal punto di vista della pianificazione e delle misure di sviluppo da adottare in futuro”.
Domeneghetti è convinto: “La strategia delle aree interne farà senz’altro gioco. L’obiettivo di questa serata è capire, con l’aiuto dei vari enti competenti, il punto preciso su cui incidere normativamente per arrivare ad una soluzione possibile che riguardi la modifica della legge di riferimento. Abbiamo un territorio dalle mille potenzialità che tutt’ora mantiene un grosso connotato ambientale. Questo ci permette di guardare al turismo, alla visitazione, all’ospitalità diffusa, alla produzione agricola/alimentare di qualità come prospettive di sviluppo i cui risultati si cominciano già ad intravedere. Sarebbe sbagliato, quindi, svendere questa terra ad approcci prettamente individuali che potrebbero precludere le prospettive dette sopra. Abbiamo scelto una sala con maggior capienza come l’Europa a Taglio di Po, per cui ringrazio il collega Francesco Siviero, per due motivi: uno perché ci aspettiamo che la serata sia molto partecipata, l’altro perché si trova in una posizione più baricentrica per il Delta”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE