Cerca

Lutto in Polesine

Addio a Visentini, un pezzo di storia

Tantissime persone stamattina 23 aprile, ai funerali di Francesco Visentini, 94 anni, fondatore degli omonimi cantieri. Tante le autorità locali.

La chiesa di Santa Maria Assunta di Loreo era gremita. Tantissime persone hanno voluto ricordare stamattina, 23 aprile, l’armatore Francesco Visentini, scomparso sabato all’età di 94 anni, creatore dei cantieri navali Visentini, conosciuti in tutta Italia e in tutto il mondo.

Alla cerimonia funebre hanno partecipato tanti volti conosciuti: il sindaco di Loreo Moreno Gasparini, il primo cittadino di Rosolina Franco Vitale, il senatore Bartolomeo Amidei, l’ex vicesindaco di Rovigo Andrea Bimbatti.

Presenti anche tanti personaggi del calcio, soprattutto del Delta Porto Tolle, come mister Gianluca Zattarin, capitan Enrico Gherardi, i giocatori Andrea Nobile e Matteo Meucci, oltre all’ex portiere Luca Passarella, ma anche il vicepresidente e il direttore generale del Loreo Cesare Mirto e Massimo Bovolenta. Il feretro è arrivato alle 11, ad attenderlo una grande folla, nonostante la pioggia insistente.

La messa è stata celebrata da don Angelo Vianello, il quale ha commentato il passo del Vangelo che ripercorre la parabola dei tre servi a cui il padrone dette rispettivamente 5, 2 e 1 talento. “Credo che questa parabola - spiega Don Angelo - sia l'emblema di quanto Francesco abbia fatto nella sua vita, in quanto ha sempre cercato di dare il massimo per sé stesso e per la propria famiglia, per cercare di migliorare la propria attività sempre di più. Oggi ci troviamo qui per salutarlo, per dirgli che è stato l'attore principale della sua vita e che sarà sempre ricordato per il bene che ha fatto”.

 Alla fine della cerimonia, un lungo applauso ha accompagnato l’armatore Visentini fuori dalla chiesa.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400