Cerca

Sociale

"Porto Viro, comunità educante"

“Oltre i Confini”, il convegno contro i maltrattamenti su bambini e adolescenti

"Porto Viro, comunità educante"

Porto Viro in prima linea per difendere i minori. Venerdì nella sala ex Macello si è tenuto il convegno “Oltre i Confini”, organizzato dal comune di Porto Viro, assessorato alle politiche giovanili in collaborazione con l’associazione nazionale Educatori professionali e il coordinamento nazionale Comunità di accoglienza. L’evento si è svolto all’interno delle manifestazioni del mese di maggio, dedicato alle tematiche contro il maltrattamento all'infanzia e all’adolescenza promosso dal tavolo del Welfare per i minori.

“E’ stata una mattinata emozionante - commenta l’assessore alle politiche giovanili Marialaura Tessarin - Abbiamo assistito ad interventi precisi e interessanti dal punto di vista tecnico ma anche toccanti, come le testimonianze dei volontari che si sono avvicinati a questa realtà, e soprattutto la testimonianza di un giovane ex ospite della comunità. Un ragazzo poco più che diciottenne ha condiviso con tutti noi una parte del suo vissuto, quella più difficile, quella più intima, momento della sua vita in cui i professionisti nel campo educativo hanno rappresentato un riferimento fondamentale a cui aggrapparsi durante il suo percorso complicato di rieducazione e reinserimento in società. In questi cinque anni la città di Porto Viro si è dimostrata una vera comunità educante che ha accolto i ragazzi in vari modi: dai percorsi scolastici agli inserimenti lavorativi, dallo sport all’oratorio, ai volontari che si sono avvicinati a questa esperienza”.

Il convegno alla presenza di tante cooperative e associazioni territoriali, davvero molto partecipato in termini di pubblico e di coinvolgimento emotivo, è stato promosso in occasione dei primi cinque anni della comunità educativa In-patto nel comune di Porto Viro gestita dalla cooperativa Titoli Minori. Durante la mattinata si sono confrontati il mondo delle istituzioni locali con la presenza dell’assessore Marialaura Tessarin, del vescovo della diocesi di Chioggia Adriano Tessarollo, del Direttore del distretto 2 dell’Ulss polesana Maria Chiara Paparella, della presidente della cooperativa Titoli Minori Valeria Tiozzo, dell’assistente sociale Monia De Paoli, del professore dell’Enaip Jimmy Taribella, di alcuni volontari ed ex ospiti della comunità educativa. Il dibattito è stato moderato dalla psicologa e psicoterapeuta Paola Scalari, supervisore della comunità educativa. Il convegno rientra nelle attività di formazione e sensibilizzazione della comunità educante promosse dal progetto educativo #sPOSTati, selezionato da Con i Bambini nell’ambito del fondo nazionale per il contrasto alla povertà educativa minorile e che vede la cooperativa Titoli Minori capofila provinciale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400