Cerca

TAGLIO DI PO

Auser porta gli anziani al mare

La presidente Moretti: “Il turismo sociale è il diritto di viaggio visto come momento di benessere”

Auser porta gli anziani al mare

La presidente Moretti: “Il turismo sociale è il diritto di viaggio visto come momento di benessere”

Con la festa “Auser in piazza” di venerdì 15 giugno, è iniziata la stagione estiva dell’Auser Volontariato di Taglio di Po, che ormai da sei anni conferma il proprio impegno per aiutare gli anziani ad affrontare con serenità il periodo estivo, sostenendo l’invecchiamento attivo, favorendo la socializzazione e la valorizzazione del tempo libero della terza età.

La giornata è stata altresì l’occasione per festeggiare il trentennale dell’Auser Nazionale, che dal 1989 si batte per dare ruolo e valore agli anziani all’insegna del motto “ Il tempo dà valore alle cose, una vita attiva dà valore alle persone “ e anche per ricordare i sei anni di presenza attiva dell’Auser Volontariato sul territorio e l’ impegno di contribuire alla crescita della propria comunità. Molte sono state le persone che si sono accostate al banchetto allestito in Piazza 4 Novembre, ricevendo in cambio, oltre ai sorrisi dei volontari, una mela, simbolo di un’alimentazione sana e corretta.

Per quanto riguarda i soggiorni climatici, lunedì 24 giugno sono partite 24 persone alla volta di Boario Terme per trascorrere 15 giorni all’insegna dell’equilibrio e del benessere, ospiti dell’Hotel Milano, situato al centro della cittadina, a pochi passi dal Parco Termale e dalla Spa Wellness delle terme.

“L’iniziativa dei soggiorni climatici- spiega la presidente dell’associazione Monica Moretti- ormai da alcuni anni viene organizzata dall’Auser Volontariato in collaborazione con l’amministrazione comunale e sotto la guida tecnica dell’agenzia Il Monticolo Vacanze di Boario Terme. Per l’Auser, il turismo sociale è il diritto di viaggio visto come momento di conoscenza, benessere e di arricchimento umano e culturale, collegando la sfera ricreativa a quella di conoscenza e di solidarietà”. Sempre nella giornata di lunedì 24 giugno, è partita anche la seconda iniziativa Nonni al Mare, che prevede l’accompagnamento e l’assistenza degli anziani presso la struttura balneare Happy Days di Rosolina Mare.

Per quattro settimane, dal 24 giugno al 19 Luglio, ventotto persone, a turno, potranno trascorrere la mattinata in compagnia, godere del sole e dell’aria del mare, riassaporare l’emozione di un bagno, sempre sotto l’attenta sorveglianza di alcuni volontari. L’Auser Volontariato di Taglio di Po è concretamente a fianco degli anziani, aiutandoli anche ad affrontare con maggior serenità i disagi legati all’estate e a sentire di meno il peso della solitudine e dell’emarginazione. L’opportunità per le persone anziane di uscire di casa, fare una passeggiata, fare colazione in riva al mare, fare nuove amicizie, sono un vero toccasana contro la solitudine; inoltre svolgono un ruolo fondamentale nella prevenzione di certe malattie degenerative, favoriscono la socialità.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400