Cerca

TAGLIO DI PO

Una viaggio multisensoriale nell'importanza della famiglia

Incontro gratuito aperto a tutti, pensato per i genitori, ma indicato per tutti

Una viaggio multisensoriale nell'importanza della famiglia

L'assessore ai Servizi sociali Silvia Boscaro

L’assessorato ai Servizi sociali del Comune di Taglio di Po organizza, per mercoledì prossimo alle 21, nella sala conferenze Falcone, una serata speciale nella quale arte, emozioni e profondità faranno da padroni. Relatrice della serata sarà Elisa Bovolenta, che proporrà un viaggio “emotivo” nel quale, attraverso la fotografia di Riccardo Duò, le musiche di Antonio Roman e Gildo Turolla, la voce di Milena Fusetto e la recitazione di Sara Ruzza, si toccheranno contenuti diversi che riguarderanno la vita, l’educazione e le relazioni familiari.

“Sarà una serata dedicata a chi è genitore ma anche a chi non lo è - spiega Silvia Boscaro, assessore ai Servizi sociali del Comune - si porteranno a casa emozioni e riflessioni potenti nelle quali ci si potrà identificare, sia come figlio che come amico e partner, perché si parlerà di vita e di cambiamento”.

Il titolo “Il tempo di cambiare” ha un significato molto importante, che la Boscaro spiega così: “Darsi tempo di capire, essere e crescere è un diritto-dono che ognuno di noi merita fortemente. Saranno due ore senza frenesia, in leggerezza. Una serata che lascerà comunque il segno, senza ricevere istruzioni su come vivere meglio, partendo dalle emozioni”. L’ingresso all’incontro è gratuito.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400