Cerca

L'evento

Il meglio del Polesine a Golosaria

Il food truck del Delta tra i più eleganti dell'evento a Milano inaugurato oggi, Golosaria 2019

Quando si lavora per due mesi interi a un evento gastronomico, il risultato non può che arrivare. E oggi con l'inauturazione di Golosaria 2019, a Milano, il food truck di “In Marinetta”, che ha proposto le bontà e le eccellenze del Delta del Po e del Polesine, non ha deluso. Al primo minuto dall’apertura dei cancelli lo spazio polesano voluto dal titolare dell’Ittiturismo “In Marinetta”, Isi Coppola era già pieno di curiosi ed esperti gastronauti, in cerca di eccellenza.

Hanno trovato pane per i loro denti - è proprio il caso di dirlo - con la pasta Fracasso, una pasta nata tra Pontecchio Polesine e il Delta del Po, il pesce dell’op Fasolari, quello del Consorzio pescatori di Scardovari, e di Altamarea di Porto Viro, con le ostriche rosa di Scardovari, il salumificio Bovolenta di Rivà di Ariano. E infine con il gin Caleri, un super-alcolico nato a Rosolina Mare e che in poco tempo è esploso.

Il food truck di “In Marinetta” è un esempio in scala di quanto riesce a fare la sinergia e la collaborazione tra aziende del territorio, che fanno team e si supportano le une con le altre. L’energia positiva ha coinvolto gli ospiti della 14esima edizione dell’evento dedicato alla buona tavola voluto dal giornalista e critico enogastronomico Paolo Massobrio.

E’ grazie al lavoro di squadra e allo spirito imprenditoriale che anche l’azienda Altamarea, con sede a Porto Viro e un laboratorio a Chioggia, da marzo di quest’anno ad ora si è fatta conoscere in breve tempo e si è imposta sul mercato per la lavorazione e la commercializzazione del pesce.

Racconta l’avventura di tre soci di Altamarea Amerigo Monteverde: “Siamo pescatori, mentre io sono un armatore. Abbiamo pensato che era una buona idea accorciare la filiera e lavorare e commercializzare il pesce fresco nostrano. Facciamo lavorazione di pesce azzurro come sarde e alici e poi prepariamo fritti misti di paranza. Tutto pesce fresco da friggere che forniamo soprattutto ai ristoranti. Non abbiamo magazzini per scorte appena viene sbarcato dalle barche, viene subito lavorato e consegnato”.

Il servizio completo domani 27 ottobre sulla Voce di Rovigo 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400